Pistoia, 23 dicembre 2017 – Con una bella prova corale la Dolomiti Trentino Energia espugna il campo di Pistoia – 79-86 il risultato finale a favore degli ospiti – e centra la sesta vittoria consecutiva tra campionato e coppa, portandosi a 12 punti in classifica.
Una partita condotta dal primo al quarantesimo minuto, quella della truppa Buscaglia, con Pistoia incapace di trovare il bandolo della matassa soprattutto contro la difesa a zona ospite.
I padroni di casa, in particolare, hanno sofferto oltremodo la fisicità ed i contatti al limite degli ospiti, senza dare mai l’impressione di trovare lo spunto giusto per riagganciare una Dolomiti sempre in fuga.
Tyrus McGee, nonostante qualche spunto di classe, non è sembrato mai entrare seriamente in partita, Ivanov ha sofferto i lunghi ospiti ed ha chiuso la partita in evidente affanno, Diawara all’esordio tra le file di Pistoia più di tanto non è riuscito a combinare.
Pistoia è sembrata attaccare la difesa senza la necessaria pazienza e senza riuscire a far girare la palla come da piano partita, finendo inevitabilmente per rimbalzare sui muscoli degli ospiti, mai particolarmente in affanno nel fronteggiare l’irruenza dei toscani.
Dal canto suo, Trento ha legittimato la vittoria mischiando più volte le carte in difesa e trovando ottimi spunti da più giocatori.
SALA STAMPA
Vincenzo Esposito
“Stasera non ho visto la mia squadra giocare con la cattiveria necessaria, i giocatori non sembravano preoccupati di poter perdere la partita. Se non giochiamo con cattiveria ed intensità e non eseguiamo il piano partita non abbiamo sufficiente talento per vincere con giocate individuali.
Trento è la squadra vice campione d’Italia ed è tra le top 16 di coppa, certi livelli non si raggiungono per caso. Una squadra del genere merita grande rispetto. Noi non abbiamo seguito il piano partita ed abbiamo preso una bella dentata.
Non è certo un problema sbagliare un tiro o se ancora manca un certo feeling con gli ultimi arrivati, stasera è proprio mancata l’energia per portarla a casa. Così diventa difficile contro tutti, le partite vanno giocate in maniera diversa e questo è il mio dispiacere più grosso. Oggi è mancato il coltello tra i denti.
Adesso abbandoniamo ogni sogno di gloria, ricominciamo a lavorare ed a rispettare gli avversari. Stasera ci è mancata soprattutto l’umiltà.
Avevo chiesto di far girare molto la palla e di cercare il canestro al limite dei 24 secondi, questo perché Trento, con la sua fisicità, certo non patisce la nostra irruenza. Questo non è stato fatto. Porto l’esempio di McGee, anche se hanno sbagliato tutti, Tyrus viene da assenza prolungata e non può pensare di avere la potenzialità di segnare trenta punti. Certamente nel girone di ritorno sarà un altro discorso, oggi bisogna capire il momento e, piuttosto che aggredire la partita, bisogna lasciare che questa venga a noi.
Probabilmente, inoltre, questo gruppo soffre anche un po’ la pressione del PalaCarrara, un professionista tuttavia deve essere in grado di giocare con la stessa testa sia in casa che fuori casa. ”
Maurizio Buscaglia
“Siamo stati sempre sopra nel punteggio ed abbiamo giocato quella partita solida che è necessaria su un campo come questo, devo dire tuttavia che la cosa più importante nella partita di stasera è stata la capacità per 2-3 volte di ricacciare indietro Pistoia dopo che ci avevano rimontato.
Stiamo crescendo di mentalità, abbiamo avuto un buon impatto di gara, poi, complice la difesa di Pistoia, abbiamo accelerato i tempi, nel terzo quarto siamo tornati a giocare bene. Abbiamo avuto cinque giocatori in doppia cifra ed abbiamo giocato possesso diversi con giocatori diversi, rischiando in alcuni spot ma difendendo bene la linea da tre. Il 24% finale dalla lunga di Pistoia è un’ottima statistica dal nostro punto di vista difensivo.”
The Flexx Pistoia – Dolomiti Energia Trentino: 79-86
parziali: ( 18-26; 23-17; 15-24; 23-19 )
progressione: ( 18-26; 41-43; 56-67; 79-86 )
MVP: Trento vince la partita con un’ottima prova corale, dati alla mano il migliore è stato Jorge Gutierrez, con 15 punti in 24 minuti di gioco, 6 rimbalzi, 5 falli subiti, 3 assist ed una valutazione complessiva pari a 20