La Dolomiti Energia Trentino non si ferma più, batte la Fiat Torino 79-67 al termine di un match in cui è arrivata a condurre anche di 33 lunghezze e ottiene 2 punti chiave per la rincorsa alla qualifiazione alle Top 16. Ottava vittoria consecutiva fra campionato e coppa per i bianconeri, che hanno superato la Fiat in una serata in cui davanti ad un PalaTrento ribollente (3600 in tribuna) hanno saputo confermarsi in grande stato di forma dal punto di vista fisico e tecnico. 20 punti per Gomes, miglior realizzatore del match, 16 con 13 rimbalzi catturati da un incontenibile Sutton: la Dolomiti Energia però la differenza l’ha fatta soprattutto con la propria difesa, indirizzando il match con un clamoroso parziale di 31-3 a cavallo dell’intervallo lungo.
La cronaca del match. Dolomiti Energia e Fiat danno subito vita ad un primo quarto caratterizzato da grande intensità ma con tanti errori da una parte e dall’altra: il match stenta a prendere ritmo a causa delle basse percentuali e dalle palle perse delle due formazioni, ma sono i padroni di casa a prendere il primo vantaggio della partita rispondendo ai 5 consecutivi di Vujacic con le triple di Sutton, Gomes e Flaccadori (15-10 dopo i primi 10’). Il secondo parziale è una sfida a distanza fra Silins e Patterson: il lettone scrive il massimo vantaggio bianconero con due triple consecutive (27-15), ma l’esterno americano costringe coach Buscaglia al timeout firmando in solitaria un 7-0 che rimette in scia la Fiat. La Dolomiti Energia non si spaventa, anzi reagisce con la forza della sua difesa e della sua fisicità: Sutton (7 rimbalzi nel primo tempo) costringe Washington a fermarlo con un antisportivo, poi nonostante i 3 falli personali di Gutiérrez l’attacco dei bianconeri torna a volare trascinato dai canestri di Gomes (12 all’intervallo) e Silins, che chiude i primi 20’ con una gran tripla dall’angolo che vale il 42-25.
L’onda bianconera non si arresta, anzi: con le stoccate del lettone, i punti di Beto Gomes e le inchiodate di Sutton e Shields i padroni di casa volano addirittura a +33, mettendo insieme un maxi parziale di 31-3 tra la fine del secondo e l’inizio del terzo quarto (58-25). I bianconeri tolgono il pedale dall’acceleratore ma riescono a contenere il rientro dei piemontesi, spinti da Vujacic e Poeta nell’ultimo quarto fino al 79-67 con cui si chiude lo splendido 2017 della Dolomiti Energia.