La Virtus Roma comunica l’ingaggio dell’ala italo-argentina Demián Filloy, nato a Cordoba il 27 aprile del 1982.
Demián esordirà nella gara di domenica contro Latina al Palazzetto dello Sport, ore 18.00.
Dopo aver militato per tutto il periodo giovanile nella squadra della sua città, l’Atenas Córdoba, inizia nel 2002 a Porto Torres (in serie C1) una lunghissima parentesi italiana. Conquista una doppia promozione con la formazione sarda, conducendola fino alla B1, prima di attirare le attenzioni del Basket Rimini, dove si accasa nel 2004. Nei tre anni trascorsi in terra romagnola, Filloy si mette in luce al punto da ottenere la proposta e il conseguente ingaggio di Montegranaro, formazione nella quale debutta nel massimo campionato italiano nel 2007/08 e dove, trascorsa una breve parentesi in prestito a Reggio Emilia, diventa anche capitano. Nel 2010 torna per un’altra stagione a Rimini, diventando il miglior rimbalzista di tutta la Legadue (con 9.1 rimbalzi a partita). Le due stagioni successive le passa nuovamente in Serie A, a Reggio Emilia, prima di scendere di categoria e trasferirsi a Barcellona Pozzo di Gotto. E’ proprio in quella stagione 2013/14 che collabora con Ugo Ducarello, all’epoca vice allenatore di Perdichizzi e poi di Calvani. Nell’ultimo campionato è tornato a giocare nel suo paese, per la stessa società che lo aveva lanciato, l’Atenas Córdoba, con la quale ha disputato il massimo campionato argentino, raggiungendo i quarti di finale e collezionando una media di 20.1 minuti, 6 punti e 4.1 rimbalzi a partita.
Fa parte di una famiglia di cestisti: il padre Germán ha vestito persino la maglia della nazionale argentina, mentre i fratelli Pablo, Juan e Ariel giocano tutti a pallacanestro. Non ha un vero soprannome in Argentina, ma ha passato così tanto tempo in Italia che ultimamente nel suo paese gli hanno attribuito il nomignolo di “el tano”, riservato solitamente a chi viene proprio dall’Italia. Ama la cucina, che sia argentina o italiana, ma gli piacciono particolarmente le specialità siciliane, soprattutto il cannolo e la granita.
Il commento di coach Luca Bechi alla firma di Filloy: «Demián è un giocatore esperto che conosce bene il basket italiano e che viene da due stagioni a Trapani. Giocatore di squadra, con qualità di passatore, tiratore e rimbalzista. Da lui però mi aspetto soprattutto un contributo in termini di furbizia e concretezza che possano darci un po’ più di solidità nei momenti caldi delle partite».
Queste invece le prime parole di Demián Filloy in maglia giallorossa: «La Virtus Roma è una società importante, storica, della pallacanestro italiana e che conoscevo bene per averla affrontata tante volte nel corso della mia carriera, così quando si è presentata questa opportunità non ci ho pensato un attimo ad accettare. Sono molto contento di essere qui anche perché Roma è una città unica, con tanti spunti di interesse. Sul parquet sono un giocatore di squadra che fa ciò di cui c’è bisogno in campo, mi piace fare tutto, senza focalizzarmi su un singolo aspetto: prendere rimbalzi, difendere, fare canestro e aiutare la squadra in qualsiasi modo».