La calza della Befana porta in dono la vittoria in due tornei internazionali alle squadre maschili della Stellazzurra Basketball Academy. Le festività natalizie sono terminati con due festeggiamenti prestigiosi per l’U18 e l’U15 del club nerostellato, che chiude in modo trionfale lo #stellaontour del Natale 2017, che ha visto le diverse formazioni nerostellate maschili e femminili impegnate in ben 8 manifestazioni internazionali in giro per l’Europa e l’Italia. La squadra maggiore allenata da Germano D’Arcangeli ha trionfato all’Honey Sport City di Roma nel We Are Roma, il quintetto più piccolo di Lorenzo Gandolfi ha sorriso in Catalogna nel XIX Ciutat d’Esplugues. FC Barcellona, Joventut Badalona, Fenerbahce Istanbul, Bayern Monaco, alcune delle compagini continentali messe in fila dalla Spagna all’Italia dai roster stellini.
WE ARE… STELLAZZURRA Il torneo U18 organizzato dall’HSC Roma si è caratterizzato soprattutto per le due partite vinte contro l’Hapoel Gilboa Galil in apertura e in chiusura di manifestazione e nella tiratissima semifinale in cui la Stellazzurra ha avuto la meglio sui padroni di casa. Il primo successo contro gli israeliani è arrivato al termine di una battaglia che si è protratta sino all’overtime, reso possibile dalla clamorosa rimonta partita dal -16 di fine terzo quarto (49-65) in virtù dei ben 34 punti segnati nel quarto periodo per la parità a quota 83 all’arrivo della sirena di fine regolamentari. Nel prolungamento la Stellazzurra ha messo ulteriormente in mostra la vena realizzativa di Paul Eboua, andata avanti di fatto per tutto il torneo, e portato a casa il successo per 95-91. L’ala piccola classe 2000 ha chiuso per tre volte su quattro come capocannoniere della squadra a 22.3 punti di media, tra cui i 34 segnati nel primo match contro i mediorientali e i 23 ai danni dell’HSC nel 68-65 della semifinale. Alla quale i ragazzi di D’Arcangeli erano arrivati come secondi del loro girone di qualificazione in seguito alla sconfitta contro il Bayern Monaco nel secondo impegno (58-62), che aveva permesso al Gilboa Galil di chiudere primo in classifica in virtù del proprio largo successo nel match conclusivo del raggruppamento contro i bavaresi. Meno difficoltosa della prima la seconda vittoria nella finalissima contro gli israeliani, che venivano dalla semifinale in cui avevano fatto fuori i turchi del Fenerbahce Dogus Istanbul. Sopra nel punteggio dal secondo quarto in poi il quintetto stellino è stato più forte anche degli stati febbrili che nel corso del torneo hanno via via costretto a cambiare radicalmente le rotazioni, trovando comunque in Dalph Adem Panopio (14.8 punti), nel classe 2001 Lorenzo Donadio (14.0) e nel 2002 Abramo Penè (10.3) altre tre bocche da fuoco costanti insieme ad Eboua, cui si è aggiunto in finale Andrea Colussa, importante nel dare una svolta alla sfida nel finale del terzo periodo con 6 punti consecutivi appena alzatosi dalla panchina per il +10 del 30°, difeso in maniera adeguata nello sprint conclusivo.
TABELLINI Di seguito i tabellini delle partite giocate dalla Stellazzurra Basketball Academy al We Are Roma, ordinate cronologicamente dalla prima all’ultima giocata.
GIRONE DI QUALIFICAZIONE
STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY – HAPOEL GILBOA GALIL 95-91 dts (16-21, 34-36, 49-65, 83-83)
STELLAZZURRA: Panopio 18, Ianelli 4, Penè 19, Colussa, Sebastianelli, Rinaldi 4, Mabor, Eboua 34, Donadio 13, Digno 3, T. Grillo, Mat. Ghirlanda. Coach: D’Arcangeli.
STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY – BAYERN MONACO 58-62 (14-11, 27-23, 43-39)
STELLAZZURRA: Panopio 17, Penè 8, Sebastianelli, Rinaldi, Mabor, Eboua 13, Donadio 15, Digno 3, T. Grillo, Mat. Ghirlanda 2, Eze, Colussa ne. Coach: D’Arcangeli.
SEMIFINALE
HSC ROMA – STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY 65-68 (18-22, 47-38, 52-49)
STELLAZZURRA: Panopio 13, Penè 4, Sebastianelli, Mabor, Eboua 23, Donadio 14, Digno 7, T. Grillo, Eze, Colussa 7, Faloppa, Mat. Ghirlanda ne. Coach: D’Arcangeli.
FINALE 1°/2° POSTO
STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY – HAPOEL GILBOA GALIL 73-63 (15-15, 32-27, 58-48)
STELLAZZURRA: Panopio 11, Penè 10, Sebastianelli 2, Mabor 4, Eboua 19, Donadio 14, Digno 1, T. Grillo 2, Colussa 10, Faloppa ne, Mat. Ghirlanda ne, Eze ne. Coach: D’Arcangeli.
CLASSIFICA FINALE
1 – Stellazzurra Basketball Academy
2 – Hapoel Gilboa Galil (ISR)
3 – Fenerbahce (TUR)
4 – HSC Roma
5 – Bayern Monaco (GER)
6 – Zalgiris-Arvydas Sabonis Basket School (LIT)
CIUTAT D’ESPLUGUES Anche il torneo giocato dall’U15 a Esplugues de Llobregat, a pochi chilometri da Barcellona, è stato aperto e chiuso affrontando la stessa avversaria, la Divina Seguros Joventut Badalona. La differenza, rispetto al torneo romano, è che la prima partita era stata persa nettamente dai nerostellati di Gandolfi, che hanno accumulato il -16 finale tutto in un complicato quarto periodo dopo la parità all’ultima minipausa. Quello si sarebbe rivelato, tuttavia, l’unico passo falso nella competizione catalana per gli stellini, che dopo aver travolto i serbi campioni in carica del KK Petrovgrad e i padroni di casa del CB Nou Esplugues per chiudere al secondo posto il girone della prima fase, hanno fatto altrettanto in semifinale sulla Catalana Occidente Manresa (bene Tommaso Camponeschi, in doppia cifra a quota 10 punti) arrivata prima nell’altro girone davanti all’FC Barcellona, per poi prendersi la bella rivincita contro Badalona nella finale per il titolo segnando 95 punti nel canestro della Joventut. Mattatore assoluto della competizione Matteo Spagnolo, ancora una volta in versione “cannibale”: il playmaker originario di Brindisi è stato il top scorer del torneo a 20.8 punti per gara e premiato doppio MVP della manifestazione e della finale (tripla doppia da 22 punti+17 rimbalzi+10 assist). Finale in cui il miglior realizzatore è stato il compagno Felipe Motta con 23 punti. Riconoscimento individuale anche per il 2.08 Yannick Nzosa, padrone dei rimbalzi e inserito nel “Miglior Quintetto” della competizione insieme a Spagnolo.
TABELLINI Di seguito i tabellini delle partite giocate dalla Stellazzurra Basketball Academy al XIX Ciutat d’Esplugues, ordinate cronologicamente dalla prima all’ultima giocata:
GIRONE DI QUALIFICAZIONE
STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY – DIVINA SEGUROS JOVENTUT BADALONA 62-78 (17-17, 34-38, 56-56)
STELLAZZURRA: Kuusmaa 2, Camponeschi, Spagnolo 20, Motta 9, Jonsson, Ciani 2, Kovacs 15, Bocevski, Fernandez, Walkowiak, Nzosa 14. Coach: Gandolfi.
BADALONA: Lozano, Montero 15, Moreno 4, Figuras 1, Garcia, Penina, Allen 20, Rubin 17, Muoneke, Parma 6, Vazquez 11, Vilar 4. Coach: Zamorano.
STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY – KK PETROVGRAD 85-47 (15-16, 35-34, 61-43)
STELLAZZURRA: Kuusmaa, Camponeschi 2, Spagnolo 27, Motta 12, Jonsson 6, Ciani 2, Kovacs 8, Bocevski 3, Fernandez 3, Walkowiak 2, Nzosa 20. Coach: Gandolfi.
CB NOU ESPLUGUES – STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY 68-97 (14-26, 35-54, 47-82)
STELLAZZURRA: Kuusmaa 3, Camponeschi 6, Spagnolo 11, Motta 10, Jonsson 6, Ciani 16, Kovacs 13, Bocevski 13, Fernandez 14, Walkowiak 5, Nzosa ne. Coach: Gandolfi.
SEMIFINALE
STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY – CATALANA OCCIDENTE MANRESA 82-49 (20-15, 41-29, 57-35)
STELLAZZURRA: Camponeschi 10, Spagnolo 24, Motta 8, Jonsson 1, Ciani 11, Kovacs 8, Bocevski 4, J. Fernandez 4, Walkowiak 4, Nzosa 8, Kuusmaa ne. Coach: Gandolfi.
MANRESA: Serrano 2, Cune 1, F. Fernandez 5, Orrit, Farell 5, Medina 2, Pineyro, Naspler 6, Arco 8, Magem 4, Tous 1, Gutierrez 15.
FINALE 1°/2° POSTO
STELLAZZURRA BASKETBALL ACADEMY – DIVINA SEGUROS JOVENTUT BADALONA 95-80 (27-19, 60-36, 77-63)
STELLAZZURRA: Camponeschi, Spagnolo 22, Motta 23, Jonsson, Ciani 2, Kovacs 14, Bocevski 11, Fernandez, Walkowiak 4, Nzosa 19, Kuusmaa ne. Coach: Gandolfi.
BADALONA: Lozano 6, Montero 10, Moreno 17, Figures 15, Garcia 2, Penina, Allen 16, Rubin 10, Muoneke, Parma 4, Vazquez ne, Vilar ne. Coach: Zamorano.
CLASSIFICA FINALE
1 – Stellazzurra Basketball Academy
2 – Divina Seguros Joventut Badalona (SPA)
3 – FC Barcellona (SPA)
4 – Catalana Occidente Manresa (SPA)
5 – Valencia Basket (SPA)
6 – KK Petrovgrad (SRB)
7 – Selezione Isole Baleari (SPA)
8 – CB Nou Esplugues (SPA)
Paolo De Persis
Responsabile Area comunicazione Stella Azzurra Roma