Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
14/01 19:00 | ![]() |
MIAMI HEAT | 97-79 | MILWAUKEE BUCKS | ![]() |
21:23, 41:43, 71:59 | |||||
14/01 21:30 | ![]() |
NEW YORK KNICKS | 118-123 OT1 | NEW ORLEANS PELICANS | ![]() |
29:13, 57:48, 96:82, 109:109 | |||||
15/01 02:00 | ![]() |
PHOENIX SUNS | 97-120 | INDIANA PACERS | ![]() |
16:30, 44:64, 66:96 | |||||
15/01 03:00 | ![]() |
MINNESOTA TIMBERWOLVES | 120-103 | PORTLAND TRAIL BLAZERS | ![]() |
31:33, 57:43, 91:74 |
New Orleans Pelicans della coppia Anthony Davis-DeMarcus Cousins sbancano il Madison Square Garden grazie a una prestazione incredibile del numero 23, che segna 48 punti e cattura 17 rimbalzi trascinando i suoi al successo 123-118 al supplementare. Ai padroni di casa non bastano i 25 di Porzingis e Hardaway Jr.
Hardaway Jr. segna da tre per aprire l’overtime, ma poi concede un gioco da tre punti a Holiday con una pessima difesa e Cousins a rimbalzo d’attacco firma il sorpasso. Porzingis risponde immediatamente con la tripla folgorante del +2, ma ancora Holiday replica dall’arco per un minuto di sorpassi e controsorpassi. Kanter va a segno dalla breve distanza per il 117-116 e poi forza la palla contesa a Cousins leggendo bene le (prevedibili) intenzioni dell’avversario, ma ancora uno scatenato Holiday va a segno con un passo e tiro che manda al bar la difesa dei Knicks. Quindi i due pesi massimi si incontrano al centro del ring per la giocata più bella del loro splendido duello: Davis e Porzingis vengono isolati su un quarto di campo e il lungo dei Pelicans si inventa un canestro pazzesco per il 120-117 a un minuto dalla fine, firmando i punti numero 46 e 47 della sua incredibile prestazione. Hardaway fa solo 1/2 ai liberi e Davis è ancora il più veloce di tutti a recuperare un errore di Moore a rimbalzo d’attacco, subendo fallo e facendo 1/2 dalla lunetta per mettere un possesso pieno di distanza tra le due squadre. Porzingis ha una tripla smarcata per pareggiarla, ma la sua conclusione – costruita molto bene dallo schema di Hornacek – va lunga e Holiday ai liberi chiude la partita: finisce 123 a 118 per i Pelicans, che rimontano e vincono al supplementare grazie a 48+17 di Anthony Davis, i 31 di Holiday e un Cousins che, al netto di un pessimo 4/16 al tiro, sfiora il 5×5 chiudendo con 15 punti, 16 rimbalzi, 5 assist, 7 recuperi (career high) e 3 stoppate. Ai Knicks invece non bastano i 25 a testa di Porzingis e Hardaway Jr. (che batte da solo la panchina dei Pelicans 25-9),i 22 di Jarrett Jack e i 18+10 di Kanter per portare a casa una vittoria che a fine terzo quarto sembrava una semplice formalità.