Siena, 7 febbraio 2018 – A Siena, in un uggioso mercoledì come tanti altri, si terrà la ventesima giornata di campionato tra Siena e Scafati. Per queste due squadre però non sarà un mercoledì come gli altri, visto che stiamo entrando nella fase calda del campionato ed ogni passo falso può costare molto caro. I padroni di casa affrontano una annata nata male e continuata peggio, ed ad oggi l’obbiettivo sarebbe quello di riuscire ad evitare i playout. I campani viceversa sono terzi nel girone, a sole due vittorie dal primato assoluto: ottenere il miglior piazzamento possibile è essenziale per sperare in un cammino quanto più ungo possibile nei playoff. Fra i tifosi c’è grande curiosità per le nuove maglie, ispirate alle divise storiche dei Milwakee Bucks, che saranno inaugurate stasera. La partita sarà carica anche dal punto di vista emotivo: il PalaEstra riabbraccerà Alex Ranuzzi, che fu protagonista di una storica promozione dalla Serie B sotto l’egida di Mecacci e Marco Ammannato cestisticamente cresciuto nelle giovanili della società biancoverde. Anche Federico Lestini è ex, il giocatore ha infatti militato tra i gialloblu nella stagione 2014-15.
Soundreef Mens Sana Siena 1871
I biancoverdi, dopo la vittoria ad Agrigento, e quella in casa con Trapani, sembravano aver spazzato via la crisi. Invece i ragazzi di coach Mecacci hanno subito interrotto la brevissima striscia di vittorie in quel di Napoli. Il Cuore Napoli Basket infatti, dopo aver stravolto la squadra, ha trovato la terza vittoria dell’annata: anche se resta difficilissimo pensare di salvarsi, sicuramente gli azzurri stanno onorando al meglio il campionato. Una sconfitta, quella arrivata coi partenopei, che ha spinto nuovamente i toscani sull’orlo della crisi. Ora la Mens Sana dovrà compattarsi. La panchina cortissima resta il principale problema, e la bocciatura senza appello di Lestini non fa che peggiorare le cose. Kyzlink avrà sulle spalle la responsabilità di bissare le prestazioni fatte vedere nelle sue primissime uscite, il giocatore visto al PalaBarbuto era semplicemente troppo brutto per essere vero. Ancora assente Simonovic per i soliti fastidi muscolari che lo hanno accompagnato ultimamente. Affrontare il doppio turno con una rotazione ridotta a 7 uomini rischia di essere letale. Sarà compito di Mecacci dosare le energie dei suoi.
Givova Scafati Basket 1969
La squadra dell’Agro è in piena striscia positiva: 4 vittorie consecutive e imbattibilità nel girone di ritorno. L’ultima sconfitta dei ragazzi di coach Perdichizzi risale a un mese fa: il 07 gennaio fu la capolista Casale a cogliere lo scalpo dei diavoli fra le proprie mura, tutto questo ha fatto salire lo score delle ultime 9 partite sino al 7-2 odierno. I campani non hanno mai vinto in quel di Siena, e quella di stasera potrebbe essere l’occasione giusta, vista la splendida annata. Sarà fondamentale l’apporto di Sherrod: il potente centro americano ne ha messi 25 nella vittoria contro l’Eurobasket, ed in questa stagione sta collezionando una doppia-doppia di media (16,16 punti e 10,63 rimbalzi)
Emanuele Giorgi