Si chiude alla Unieuro Arena il trittico di gare in una settimana per la XL EXTRALIGHT®, che domani pomeriggio (ore 18) sfiderà la Unieuro Forlì. Dopo le sconfitte contro Verona e Treviso, la Poderosa ha assoluta necessità di fare bottino per rilanciarsi nella corsa playoff, sempre più insidiosa e affollata. Per ora, da questa corsa sta rimanendo fuori la squadra romagnola, che comunque veleggia serena con un margine rassicurante sulla zona playout. Guai però a sottovalutare la squadra di coach Giorgio Valli, che viene dalla prima vittoria stagionale lontano dal parquet amico (quella di mercoledì sera a Roseto) e che in casa ha un passo da vera big: sette vittorie su 10 partite il bilancio interno dei forlivesi, che in casa si trasformano, come dimostra anche lo scalpo di Trieste di qualche settimana fa.
Si è espresso così coach Ceccarelli: “Ci troviamo ad affrontare l’ennesima trasferta su un campo storico del basket italiano. Ci arriviamo da due sconfitte consecutive e questa dovrà essere la benzina per spingerci verso la vittoria. Sarà un match difficile, Forlì è squadra in forma come ha ribadito mercoledì andando a vincere a Roseto. Noi dobbiamo essere consci che stiamo facendo una grandissima stagione e un momento di calo su 30 partite è normale. Dobbiamo risollevarci con la forza del collettivo, senza dare spazio ad ansie e negatività. L’Unieuro è una grande squadra, di blasone e che fa del fattore campo una propria forza. Ci vorrà un quid in più per portare a casa i 2 punti”.
Le fortune della Unieuro passano in gran parte dal suo trio straniero. Nel match di andata, vinto dai gialloblu per 77-62, mancava il lungo di passaporto italiano Dane Diliegro (12,4 punti e 7,6 rimbalzi a partita) e non fu assenza di poco conto, anche perché non brillò particolarmente il metronomo del team, l’ex nazionale israeliano Yuval Naimy (14,7 punti e 5,8 assist a gara). Il top scorer biancorosso è però la guardia Darryl Jackson, che fattura 17,5 punti, 2,6 rimbalzi e 2,2 assist a partita. Il contorno è fatto da tanti italiani funzionali al sistema dell’allenatore transitato a Montegranaro sponda Sutor. A partire dai lunghi Riccardo Castelli (8,9 punti e 5,3 rimbalzi a partita) e Quirino De Laurentiis (5,5 punti e 6,0 rimbalzi a gara) e arrivando agli esterni Matteo Fallucca, tiratore da 7,5 punti a gara, Davide Bonacini, tuttofare che porta alla causa 7,2 punti col 40% da 3, 2,2 rimbalzi e 2,0 assist, e Giovanni Severini, stopper difensivo e lavoratore oscuro che aggiunge 6,6 punti e 3,8 rimbalzi di media. Alle qualità della squadra, alla Unieuro Arena si aggiungerà anche il grande tifo forlivese: fare il colpaccio non sarà per niente una passeggiata.
Il Gm biancorosso Renato Pasquali ha “letto” così il match: “Montegranaro ha probabilmente la coppia di stranieri più efficace del campionato ed è una squadra che gioca una pallacanestro chiara. Noi ci presenteremo con la massima concentrazione, come al solito, per concretizzare ulteriormente la vittoria di Roseto”.
La partita sarà trasmessa in diretta streaming per gli abbonati su LNP Tv Pass. Ci sarà anche la diretta audio in streaming dal canale Spreaker della società Poderosa Live Radio (https://www.spreaker.com/user/poderosa), aggiornamenti dai canali ufficiali Facebook (Poderosa Pallacanestro Montegranaro), Twitter (@poderosabasket) e Instagram (@poderosamontegranaro).
Ufficio stampa Poderosa Pallacanestro Montegranaro