Sesto San Giovanni (MI), 17 febbraio 2018 – Seconda sconfitta stagionale per il Geas, superata da Castelnuovo nei minuti finali. Le rossonere conducono la gara per tre quarti e mezzo, pur non riuscendo mai a prendere il largo: +8 dopo i primi 10’; si tocca il massimo +10 dopo 1’ di gioco nel secondo periodo, ma Castelnuovo in 7’ accorcia lo svantaggio ad una sola lunghezza. Sesto reagisce e chiude all’intervallo sul +8, mantenendo il divario anche a fine terzo quarto (+7). Nell’ultima frazione, con 4’50’’ da giocare, Castelnuovo ottiene il vantaggio per la prima volta: comincia un gioco di controsorpassi che continua fino al termine, con le piemontesi che siglano il 60-59 finale con un 2/2 dalla lunetta di Katshitshi a 25’’ dalla sirena.
Sesto controlla buona parte dello scontro, ma trova difficoltà nell’adeguare il proprio attacco ai diversi tipi di difesa a zona di Castelnuovo, efficaci sia nella chiusura del pitturato sia nel controllo del perimetro. Il Geas si trova privato della sua arma principale: il contropiede; mentre in fase difensiva riscontra qualche problema nel contenimento della pivot avversaria – anche a causa dei problemi di falli di Ercoli, costretta alla panchina negli ultimi cruciali minuti – e nella tenuta sulle giocatrici pericolose dalla distanza. Gara che si sviluppa molto sul piano fisico: la difesa piemontese si rivela la chiave per la vittoria, in particolar modo nella seconda metà dell’ultimo tempino, quando riesce a creare confusione nei giochi di Sesto, spesso sviluppati fin quasi ai 24’’ senza che si trovino soluzioni aperte. Migliore della serata, la congolese Katshitshi, con 21 punti (9/10 ai liberi), 7 rimbalzi, 9 falli subìti e 26 di valutazione. Seguono le prestazioni di Madonna (18 punti con 4/9 da tre, 9 rimbalzi, 3 assist e 17 di valutazione) e di Colli (13 punti con 3/4 da tre, 8 rimbalzi e 17 di valutazione). Guidano il Geas Barberis (16 punti con 7/11 da due, 5 rimbalzi e 16 di valutazione) e Galbiati (16 punti con 4/9 da tre, ma 0/6 da due, e 5 assist), autrice anche della tripla a 30’’ dalla fine che sigla l’ultimo vantaggio rossonero (59-58). Capitan Arturi con 7 punti, 5 assist e 4 palle recuperate, Ercoli 8 punti e 8 rimbalzi, Gambarini 6 punti e 2 assist e Schieppati 9 rimbalzi e 5 assist.
Nel prossimo weekend le rossonere prenderanno parte alle final eight di coppa Italia, iniziando dallo scontro di venerdì 23 alle 14.30 contro la Progresso Bologna. La vincente sfiderà chi avrà la meglio tra San Giovanni Valdarno e Alpo Villafranca, sabato 24, mentre la finale si terrà domenica 25 alle 17. Mercoledì 28, il Geas recupererà la quarta giornata del girone di ritorno con la trasferta a Marghera.
Sesto rimane in vetta alla classifica, con una partita in meno di Costa. Castelnuovo si conferma squadra di alto livello, con 9 vittorie nelle ultime 11 gare, avendo ritrovato stabilità tattica col recupero della playmaker Corradini. La squadra di coach Pozzi è quarta, con 28 punti, al pari del Sanga.
CRONACA
Katshitshi appoggia al vetro per i primi due punti della gara; Ercoli risponde da sotto canestro, su assist no-look di Arturi. Barberis è abile a penetrare e a virare a centro area, lasciando l’avversaria ferma sul posto. Bea strappa un rimbalzo offensivo: la palla finisce ad Arturi, che è precisa dall’arco. Galbiati la imita 1’30’’ dopo (+5 Geas). Bea fa 1/2 dalla lunetta; Katshitshi ci finisce due volte: entrambe le volte 2/2. A 2’30’’ dalla prima sirena, Arturi infila un’altra tripla; poi è rapida nel servire Barberis sotto canestro, per l’appoggio facile. Bea penetra, s’arresta a centro area e trova solo retìna (+8).
Ercoli lotta con le pivot avversarie e ottiene il rimbalzo in attacco, subito convertito in due punti (+10). Due appoggi di Katshitshi e una tripla di Madonna interrompono l’allungo rossonero: 7-0 Castelnuovo. Zagni sgomita e agguanta il rimbalzo in attacco: Galbiati non delude dai 6,75; 1’ dopo si ripete, per il +9. Ma ecco un’altra pronta risposta delle piemontesi: 8-0, con Katshitshi, Madonna e Colli. Gambarini scaglia una tripla dall’angolo nel momento del bisogno e ridà ossigeno alle sue: +4. Barberis chiude il quarto con un appoggio con fallo, poi convertito.
Madonna riporta Castelnuovo a -5 con una tripla; Ercoli segna da sotto; Arturi scippa l’avversaria e serve Galbiati sul perimetro, che, con un gran passaggio battuto in mezzo a due avversarie, trova le mani di Bea per i due facili. Madonna segna ancora dall’arco; Katshitshi appoggia poi al vetro. Gambarini è rapida ed incisiva nella penetrazione di mancino e trova il gioco da tre punti (+7). Dopo 30’’, Gamba è brava a strappare il rimbalzo in attacco; Panzera trova poi il canestro dall’angolo.
Ljubenovic segna il suo unico canestro della gara. Panzera realizza da tre, ma le risponde Colli, che infila poi anche il jumper dal gomito dell’area (+1). Galbiati fa 2/2 a gioco fermo; Katshitshi appoggia da sotto; Corradini firma poi il sorpasso a 4’50’’ dalla fine. Qui cominciano i ripetuti sorpassi e controsorpassi. Virginia fa ancora 2/2 ai liberi; Colli penetra e trova il canestro con l’aiuto della tabella; Barberis riesce ad appoggiare al vetro, ma è immediata la risposta di Katshitshi. È ancora Bea a tenere a galla le sue: penetra con determinazione da destra e appoggia in sottomano. A 1’20’’ dalla sirena, Madonna infila una tripla da distanza considerevole, ma non è finita: Galbiati centra il bersaglio da dietro l’arco con 30’’ sul cronometro; Barberis commette fallo lontana dalla palla e Katshitshi non perdona: 2/2. L’ultima rimessa, con 4’’, è rossonera, ma Arturi non riesce ad inquadrare il canestro dai dintorni del centrocampo. È il secondo stop della stagione: questa volta è Castelnuovo a gioire.
Sala Stampa
Geas Basket – Eco Program Castelnuovo Scrivia 59-60
Parziali: 21-13; 36-28; 59-60
Fabiano Scarani – Ufficio stampa GEAS