Roma, 23 febbraio 2018 – Come andare all’inferno e tornare indietro. In queste pochissime parole potrei racchiudere il campionato ad oggi della Leonis Eurobasket Roma la quale, domani sabato 24 febbraio alle ore 17:00 al Palazzetto dello sport, nell’anticipo del 23^ turno della Serie A2 girone Ovest riceverà la Metextra Reggio Calabria per inseguire non solo la quarta vittoria consecutiva ma, tramite essa, addirittura lo slancio per approdare ai playoff.
Incredibile, vero? Chi l’avrebbe detto anche solo dopo il derby di Natale perso vs in malo modo la Virtus Roma, adesso abbondantemente sotto la Leonis in classifica, che a fine febbraio 2018 il team di Andrea Turchetto avrebbe potuto guardare la classifica nella giusta prospettiva e cioè davanti a sè? Merito di tutto lo staff biancoblu, senz’altro ma soprattutto un applauso a chi ha saputo correggere in corsa, nella chimica e nella sostanza un roster dato forse con troppa fretta dagli addetti ai lavori – sottoscritto incluso – sicuro protagonista a settembre scorso.
Ora le cose son cambiate in meglio ma non bisogna certo abbassare la guardia, bisogna insistere e spingere forte, cavalcando anche l’onda lungo dell’entusiasmo e della voglia di conquistare un posto al sole dopo le battaglie vinte nel doppio turno casalingo vs Biella e Siena ed aver espugnato il PalaBianchini di Latina con una prova di una solidità mentale encomiabile. E l’avversario di domani è forse quello giusto per capire se i playoff sono un sogno oppure se potrebbero rivelarsi una felice realtà. Sto parlando della Metextra Viola Reggio Calabria di coach Marco Calvani, già trionfante a Roma ma vs la Virtus il 21 gennaio scorso, in quel dì decimata da uno dei suoi giocatori più forti e prolifici come Chris Roberts e, nonostante tutto, presente a se stessa, cinica ed astuta nel portare a casa la vittoria.
Dunque un team molto duro da battere e quasi plasmato sulle capacità e le caratteristiche di Marco Calvani, combattente nato ed allenatore in grado di riuscire ad avere quasi sempre il massimo dai suoi ragazzi. Le 12 vittorie in campionato e la sesta posizione in classifica ad oggi certificano infatti una Viola che non molla mai, quasi impossibile da superare in casa e comunque sempre molto solida mentalmente anche fuori dalle proprie mura, guidata nel gioco da un Lorenzo Caroti che sta vivendo una stagione di altissimo valore in proporzione alla sua età. La coppia americana è affidabile a dir poco, sappiamo già di Chris Roberts ma la vera e piacevole scoperta è stata AJ Pacher, un centro bianco tradizionale ma anche molto tecnico e volendo anche bidimensionale, rapido di piedi e di testa come non se ne vedono da tempo a certe latitudini.
Eppoi c’è Capitan Augustin Fabi, grinta e carattere oltre alla solita tecnica il quale, insieme a Riccardo Rossato, Patrick Baldassarre, Celis Taflaj, Lorenzo Benvenuti, Tommaso Carnovali ed il giovanissimo Allen Agbogan costituiscono un gruppo compatto nel quale la gioventù e l’esperienza riescono a mischiarsi nella giusta maniera.
Lo sa bene coach Andrea Turchetto della Leonis, sarà importante attaccare con intelligenza cercando più del recente passato la palla vicino al ferro anche per mettere sotto pressione i lunghi reggini, il tiro dalla lunga ok ma attenzione a dare “spago” ad un avversario che sa bene come gestire certe gare, lo stesso coach biancoblu lo fa capire nelle dichiarazioni di cui sotto:
“Reggio Calabria è una squadra che fa della solidità difensiva la sua arma più importante, ha due americani capaci di produrre punti in molti modi e un terzo giocatore come Fabi in grado di colpire soprattutto da tre punti, per cui nei giochi a due tra Roberts e Pacher dovremo tener conto anche della sua pericolosità perimetrale. Rossato e Caroti sono due playmaker molto giovani, che garantiscono tanta energia e solidità, oltre che un importante cambio di passo durante la partita. Sarà una gara difficile, contro un allenatore abituato a preparare molto bene le partite e che metterà alla prova quello che è un po’ il nostro tallone d’Achille, ovvero mantenere la concentrazione e tenuta nell’arco dei 40′ a fronte dei blackout che ultimamente ogni tanto ci capitano”.
Gli fa eco Alessandro Piazza, ex della Viola esattamente come anche Moe Deloach, entrambi protagonisti in riva allo Stretto ma in epoche diverse, giocatori che hanno comunque un gran bel ricordo delle loro diverse esperienze, ecco le dichiarazioni del play bolognese come da comunicato rilasciato dalla societò romana:
“La mia stagione alla Viola è una parentesi molto positiva della mia carriera, di ormai cinque anni fa, che ricordo sempre con piacere. Dopo un brutto inizio, fu un grandissimo campionato grazie ai cambiamenti in corso, di una squadra che anche i tifosi seguivano con molta passione. Per quel che ci riguarda è una partita importantissima che dobbiamo fare di tutto per vincere, alla vigilia della pausa e di due trasferte consecutive, perchè finalmente siamo in un buon momento, ma abbiamo bisogno di mettere quanti più risultati possibili in fila. Conosciamo bene i giocatori della Viola, ci ricordiamo la partita d’andata e dobbiamo prendere spunto dalle buone cose fatte nel nostro ultimo periodo, provando ad aggredirli e far capire che d’ora in poi per vincere a Roma servirà fare dei salti mortali”.
Infine, dal sito ufficiale della Viola, ecco le dichiarazioni di Marco Calvani, dal suo canto consapevole della difficoltà della gara:
“L’Eurobasket ha inserito tre giocatori nuovi che comportano un riequilibrio della squadra sotto tanti punti di vista, hanno tolto punti di riferimento che avevano ma ne hanno messi altri che danno altre frecce al proprio arco. La Leonis deve essere presa con le molle, è l’unica squadra che nelle ultime cinque gare ne ha vinte quattro, con delle vittorie pesanti fuori casa. Direi che ci sono tutti gli elementi per cui bisogna avere rispetto, sappiamo che troveremo una squadra diversa da quella affrontata all’andata. Noi però sappiamo che c’è consapevolezza nelle nostre potenzialità”
Si gioca: sabato 24 febbraio 2018 alle 17.00 al Palazzetto dello sport di Roma
Arbitri: Mauro Moretti di Marsciano (Perugia), Marco Catani di Pescara, Salvatore Nuara di Selvazzano Dentro (Padova)
Diretta streaming su LNP Tv ed aggiornamenti live su www.eurobasketroma.it e i canali ufficiali Facebook e Twitter della Leonis.
Fabrizio Noto/FRED