Siena, 12 marzo 2018 – Bella vittoria, in quel di Siena, al Palaorlandi delle ragazze della ADPF Costone ” Il drago e la Fornace” contro la forte formazione della Jolly Livorno. Le ospiti , seconde in classifica e lanciate verso i playoff , erano probabilmente convinte di poter fare il colpo senza troppa fatica contro una squadra che oramai non ha più niente da chiedere al campionato. Le livornesi non aveva fatto i conti con l’orgoglio e le motivazioni delle bianconere che dopo un avvio balbettante, sono riuscite piano piano a rientrare e a vincere infine la partita.
Primo quarto con le livornesi in vantaggio per 13 – 9, vantaggio che tocca anche il +10 punti sul 21 -11. Minuto chiamato da coach Fattorini, che svolta la partita: le ragazze stringono le maglie difensive e trovano buone soluzioni in attacco.In questo momento sono Riccobono, Dragoni e Nosella a trainare la squadra. Il Costone raggiunge il primo vantaggio con un bel buzzer-beater che segna sul tabellone all’intervallo lungo 27 -26.
Si riapre il sipario sulla partita con le ragazze di coach Fattorini che perseguono il copione dettato già nei primi due quarti. A questo punto sono le ragazze dell’ACLI Livorno a non averne più e a sventolare bandiera bianca.. Non basta l’esperienza di Tripalo, limitata a uno scarso minutaggio visto l’infortunio da cui è reduce, e le pur ottime prestazioni di Costa e Castiglione. Partita che non ha più niente da dire, con le ospiti sono letteralmente annichilite dalla voglia della squadra di casa. La terza frazione si chiude sul 44-33. L’ultima frazione continua sul solito binario, fino a che la sirena non mette fine a una partita pressoché a senso unico. La partita si chiude con un sonoro 54-40.
Dura lezione per le ospiti, che fa retrocedere Livorno al terzo posto, scoprendo il fianco alla Nico Basket che non spreca l’opportunità e le supera. Vittoria di prestigio per le bianconere de “Il Drago e la Fornace” che, con una bella prova di orgoglio, danno prova di tutte le proprie potenzialità. Resta il rammarico per tutti gli infortuni subiti, senza i quali forse non sarebbe stato impossibile pensare di arrivare ai playoff.
Tabellini
Riccobono 17, Corbini n.e., Nosella 11, Renzoni 3, Giorgi n.e., Sardelli 4, Barbucci, Dragoni 13, Sabia n. e., Nardi 4, Pierucci 2, Bonaccini.
All. Pistolesi
Emanuele Giorgi