Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
11/03 18:00 | ![]() |
NEW YORK KNICKS | 106-132 | TORONTO RAPTORS | ![]() |
27:32, 57:65, 86:102 | |||||
11/03 20:30 | ![]() |
ATLANTA HAWKS | 122-129 | CHICAGO BULLS | ![]() |
34:20, 50:53, 85:91 | |||||
11/03 20:30 | ![]() |
MINNESOTA TIMBERWOLVES | 109-103 | GOLDEN STATE WARRIORS | ![]() |
34:24, 55:62, 84:84 | |||||
11/03 21:00 | ![]() |
NEW ORLEANS PELICANS | 99-116 | UTAH JAZZ | ![]() |
23:29, 51:48, 74:78 | |||||
11/03 22:00 | ![]() |
DENVER NUGGETS | 130-104 | SACRAMENTO KINGS | ![]() |
32:25, 66:49, 101:68 | |||||
12/03 00:00 | ![]() |
DALLAS MAVERICKS | 82-105 | HOUSTON ROCKETS | ![]() |
14:25, 47:48, 63:80 | |||||
12/03 00:30 | ![]() |
BOSTON CELTICS | 97-99 | INDIANA PACERS | ![]() |
25:24, 50:40, 70:74 | |||||
12/03 00:30 | ![]() |
BROOKLYN NETS | 97-120 | PHILADELPHIA 76ERS | ![]() |
25:37, 60:70, 83:96 | |||||
12/03 02:00 | ![]() |
LOS ANGELES LAKERS | 127-113 | CLEVELAND CAVALIERS | ![]() |
33:29, 65:60, 98:82 |
Julius Randle trascina i Lakers con una prestazione da 36 punti, 14 rimbalzi e sette assist; uno dei quattro giallo-viola a chiudere oltre quota 20 punti realizzati. Cleveland incassa così la seconda sconfitta negli ultimi tre giorni a Los Angeles, scivolando al quarto posto a Est.
Esame superato, ma non si sa se basterà. Per i Lakers la gara contro i Cavaliers infatti aveva inevitabilmente il sapore del test di fronte agli occhi attenti di LeBron James, corteggiato (di certo non di nascosto) dai gialloviola in vista della free agency del prossimo 1 luglio. E il numero 23, che nella gara d’andata si fermò a lungo a parlare con Lonzo Ball, continua con piacere ad ammiccare alla squadra di Los Angeles: “Da quando Luke [Walton] è arrivato ai Lakers, le cose via via sono andate migliorando ogni stagione – racconta James -. Sta provando a implementare il movimento del pallone e degli uomini lontano dalla palla proprio come aveva fatto quando allenava a Golden State”. L’attenzione del tre volte campione NBA è massima riguardo tutto quello che succede alle pendici della collina di Hollywood, ma nel frattempo i Lakers sono riusciti davvero a creare una loro dimensione convincente di pallacanestro. Il protagonista principale della serata è Julius Randle, autore di 36 punti (massimo in carriera), 14 rimbalzi e 7 assist; uno dei quattro giocatori con almeno 20 punti a referto in casa Lakers (22 per Brook Lopez, 20 per Kentavious Caldwell-Pope e Isaiah Thomas), secondi in stagione a riuscirci dopo i Thunder. Randle è uno di quelli che a furia di mettere assieme prestazioni convincenti si sta meritando sempre più una conferma la prossima estate: “Stiamo imparando a incidere su entrambi i lati del campo e a determinare il nostro destino e i nostri successi in base a questo. Adesso possiamo decidere in che modo vogliamo giocare”, racconta Randle. “La mia era una sfida difensiva non da poco, dovendo marcare il miglior giocatore del mondo. Amo caricarmi di responsabilità, ma contro James non c’è molto che si possa fare”. Alla fine LeBron chiude con 24 punti, 10 rimbalzi e sette rimbalzi in 31 minuti, tenuto più a riposo rispetto al solito. Cleveland però non sembra potersi permettere più di tanto di tirare il fiato: con questa sconfitta infatti i Cavaliers scivolano al quarto posto a Est, scavalcati anche da Indiana. Adesso a rischio c’è anche il fattore campo a favore nei playoff.