Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
14/03 00:00 | ![]() |
PHILADELPHIA 76ERS | 98-101 | INDIANA PACERS | ![]() |
23:33, 53:57, 79:83 | |||||
14/03 00:00 | ![]() |
WASHINGTON WIZARDS | 111-116 | MINNESOTA TIMBERWOLVES | ![]() |
26:25, 59:53, 90:82 | |||||
14/03 00:30 | ![]() |
ATLANTA HAWKS | 107-119 | OKLAHOMA CITY THUNDER | ![]() |
28:31, 66:54, 88:90 | |||||
14/03 00:30 | ![]() |
BROOKLYN NETS | 102-116 | TORONTO RAPTORS | ![]() |
40:32, 67:57, 85:87 | |||||
14/03 00:30 | ![]() |
NEW YORK KNICKS | 97-110 | DALLAS MAVERICKS | ![]() |
31:29, 60:57, 72:83 | |||||
14/03 01:00 | ![]() |
CHICAGO BULLS | 106-112 | LOS ANGELES CLIPPERS | ![]() |
27:31, 60:62, 78:90 | |||||
14/03 01:00 | ![]() |
NEW ORLEANS PELICANS | 119-115 | CHARLOTTE HORNETS | ![]() |
37:32, 72:65, 92:92 | |||||
14/03 01:30 | ![]() |
SAN ANTONIO SPURS | 108-72 | ORLANDO MAGIC | ![]() |
24:18, 62:37, 96:57 | |||||
14/03 02:00 | ![]() |
UTAH JAZZ | 110-79 | DETROIT PISTONS | ![]() |
42:21, 64:39, 86:59 | |||||
14/03 03:00 | ![]() |
PHOENIX SUNS | 107-129 | CLEVELAND CAVALIERS | ![]() |
18:38, 52:68, 80:102 | |||||
14/03 03:30 | ![]() |
LOS ANGELES LAKERS | 112-103 | DENVER NUGGETS | ![]() |
35:22, 48:47, 77:82 |
James a Phoenix ha toccato quota 14 in singola stagione come mai aveva fatto prima.
“Sono come il buon vino: miglioro con il tempo”. Purtroppo per lui il soprannome “Vino” è già stato preso tempo fa da Kobe Bryant, ma si adatta benissimo anche a un grande amante di rossi come LeBron James, che 14 triple doppie in una singola stagione non le aveva mai realizzate nei suoi 14 anni di NBA. I suoi 28 punti, 13 rimbalzi e 11 assist gli hanno permesso di migliorare il primato già realizzato lo scorso anno, arrivando a quota 69 in carriera per il sesto posto nella classifica all-time dietro Robertson, Magic, Kidd, Westbrook e Wilt Chamberlain (78). I 15 tiri liberi tentati – suo massimo stagionale – testimoniano bene il dominio esercitato da James, che ha avuto vita facile contro la docile difesa dei Suns, toccando il +20 già a fine primo quarto (38-18) senza mai concedere il rientro sotto la doppia cifra di vantaggio. Il cambio di quintetto, con Kyle Korver tra i primi cinque e J.R. Smith dalla panchina, ha dato i suoi frutti, anche se contro i derelitti Suns avrebbe potuto funzionare praticamente qualsiasi giocatore al fianco di King James. Alla fine anche Jordan Clarkson (23 punti) e Korver (22) hanno superato quota 20, cosa che non si può dire dei giocatori di Phoenix, fermi al massimo ai 19 di T.J. Warren e Josh Jackson e ai 17 di Devin Booker per la 21^ sconfitta nelle ultime 23 gare, diventando la prima squadra a perderne 50.