Vigilia di Pasqua siciliana per la Leonis Eurobasket, nell’auspicio che tornare nuovamente nell’isola in occasione di una festività religiosa abbia lo stesso dolce esito precedente: era il 7 Gennaio quando la squadra di Andrea Turchetto espugnò 78-40 il PalaMoncada di Agrigento, dando vita ad un 2018 decisamente migliore della prima parte.
I biancoblu sono ospiti di una Lighthouse Trapani autentica rivelazione del girone d’andata, ma ora scivolata, con 26 punti, ai limiti della zona playoff a causa di un nuovo anno, al contrario, non altrettanto produttivo. Virato a metà campionato con venti punti ed una sola sconfitta in casa, di misura con la Virtus Roma (76- 77) , valsi anche la prestigiosa qualificazione alla Coppa Italia di Jesi, i granata hanno vinto solo tre delle dodici partite del 2018, lasciando per intero la posta in palio sul parquet del PalaIlio anche a Cagliari, Biella e Scafati. Una decisa inversione di tendenza rispetto ad un Dicembre imbattuto, inclusa la vittoria al PalaTiziano (82-75), che valse a coach Ugo Ducarello il titolo di allenatore del mese, che ha portato, al contrario, Viglianisi e compagni a subire cinque stop in fila ad inizio girone di ritorno, interrotti solo dalla vittoria casalinga contro Napoli. Un cammino altalenante che, però, ha prodotto anche esaltanti affermazioni interne contro squadre di vertice quali Casale Monferrato (88-74) e Tortona (87-74), ma che non ha evitato il cambio di guida tecnica, con l’ex assistente Daniele Parente subentrato proprio a Ducarello.
Come detto Trapani si impose nella gara d’andata, riscattando la doppia battuta d’arresto dell’anno scorso, quando la squadra capitanata da Daniele Bonessio poté festeggiare la sua storica prima vittoria in A2 in casa e poi violare il PalaIlio col medesimo punteggio con cui, a Novembre, la squadra del presidente Basciano ha espugnato Roma, 82-75. Rispetto a quella partita ci saranno da una parte Pierich, Cesana e Venuto, mentre sul fronte opposto è venuto meno Stefano Spizzichini, decisivo insieme a Mollura nell’ultimo quarto della sfida di un girone fa, ma poi volato a Scafati a raggiungere il fratello Gabriele. Da un punto di vista tattico, oltre ad arginare il talento offensivo di Renzi in post basso, le qualità perimetrali di Jefferson e l’efficacia di Perry, l’attenzione della Leonis è concentrata sul provare a ridurre le evidenti disparità fisiche in alcuni ruoli, così come emerge dalla disamina pregara di coach Andrea Turchetto: “Ci attende una trasferta insidiosa, contro una squadra che può metterci in difficoltà con giocatori che fisicamente sono grandi, il contrario di noi. Dovremo essere aggressivi da subito per rovesciare il ritmo della partita e farla diventare veloce. Il nostro punto forte deve continuare ad essere la difesa, oggi riusciamo a tenere gli avversari anche a 65-67 punti, questo ci ha garantito un cambio notevole rispetto al passato e adesso, in questo finale, dovremo capitalizzare le qualità del nostro gioco”.
Roster al completo per la Leonis, che è partita in mattinata alla volta di Trapani: la palla a due, agli ordini dei signori Tirozzi, Yang Yao e Triffiletti, è per domani alle 20.30 con diretta streaming su LNP Tv. Sarà possibile tenersi aggiornati sulla gara anche attraverso i canali Facebook e Twitter della società e con la diretta testuale al link: http://www.eurobasketroma.it/event/lighthouse-trapani-vs-leonis-roma/