E’ stata una partita molto equilibrata quella tra Novipiù Casale e Pasta Cellino Cagliari, con le due formazioni che hanno combattuto per tutta la partita rispondendosi colpo su colpo. Nei 10′ finali la Novipiù preme però sull’acceleratore e trascinata da Tomassini (23 punti per lui) conquista una vittoria fondamentale (83-74) per consolidare il primato.
Tomassini apre la partita, ma Stephens replica subito dalla lunga distanza: il ritmo è subito alle stelle, e il botta e risposta tra Sanders e Bucarelli firma il 4-5. Le due formazioni non cedono il passo di un solo centimetro e le retine si muovono a ripetizione: Cagliari prova a spingere sull’acceleratore con Allegretti, ma dall’altre parte c’è Martinoni a tenere la Junior perfettamente in partita. Casale alza la difesa e Blizzard ne approfitta per realizzare il 14-15, mentre coach Paolini chiama i suoi in panchina; al rientro Severini mostra subito i muscoli sotto le plance e Denegri insacca con freddezza dall’arco e il quarto si chiude in perfetta parità 17-17.
La tripla di Keene dà il via al secondo quarto, mentre dall’altra parte è Severini a portare punti alla Novipiù dalla lunetta: il PalaFerraris prova a spingere i rossoblu e sul 17-22 coach Ramondino chiama il minuto di sospensione. Blizzard si fa subito sentire con una tripla imitato prontamente da Valentini (23-23): la Novipiù si affida a Blizzard e Sanders va ancora a segno. Dall’altra parte ci pensa Rullo a muovere la propria retina, ma la tripla di Martinoni sancisce il 30-27: Stephens non è preciso dalla lunetta ma Rullo ne approfitta per impattare nuovamente (30-30). Severini vola a rimbalzo e Tomassini continua il festival delle triple seguito dalla media distanza da Martinoni e Sanders: i cagliaritani non riescono a trovare la via del canestro e coach Paolini ferma il gioco. E’ Rullo che continua a cercare una reazione nei suoi e il quarto termina 37-35.
Il terzo quarto prende il via con i canestri di Rullo e Tomassini, mentre le due squadre si chiudono in difesa e il 39-42 nuovamente di Rullo arriva grazie al contropiede della formazione ospite. La Novipiù inizia a litigare con il canestro, ma Martinoni vola a rimbalzo e lancia Sanders che realizza il gioco da tre che vale la nuova parità (42-42); Cagliari non demorde e va a segno con Bucarelli, mentre la Novipiù fa fatica nel trovare il canestro. E’ Denegri il primo a tornare a scuotere la retina rossoblu, con la Junior che difende a tutto spiano e Stephens che realizza solo uno dei liberi a disposizione; ancora Casale con Denegri che in un PalaFerraris infuocato prima va a segno dalla media e poi è chirurgico dalla linea della carità (49-47). E’ Keene a chiudere il quarto 49-50.
Denegri inaugura l’ultimo periodo con una tripla mentre Stephens continua a non essere preciso dalla lunetta: la Novipiù lotta in difesa e a rimbalzo, portandosi sul 54-51. Cagliari non ci sta e trova prima la tripla di Rovatti, poi il canestro di Stephens mentre Tomassini risponde subito dai 6.75 metri. Allegretti e Tomassini si rispondono a vicenda (59-58) ed è ancora il playmaker rossoblu a muovere la retina dei suoi: la Novipiù alza ancora di più la difesa e Allegretti non è preciso dalla lunetta mentre Blizzard ne approfitta per il 64-61. Cagliari vince un altro viaggio in lunetta che questa volta Allegretti sfrutta appieno, ma Tomassini non vuole saperne e va nuovamente a segno con una tripla: gli ospiti continuano a rimanere a contatto (67-66) ma ci pensa Blizzard a ristabilire il tutto seguito da Sanders che a gioco fermo firma il 74-66. Bucarelli ci prova dall’area, ma nell’altra metà campo è ancora Tomassini a infiammare il PalaFerraris: la Dinamo ci prova in tutto e per tutto anche dalla lunetta, ma anche Casale continua a conquistare tiri a gioco fermo e riesce così a mantenere il divario – seppur minimo – creato (80-71). Rullo ci prova con una tripla ma la schiacciata di Sanders mette ufficialmente la parola fine alla gara. Vince la Novipiù 83-74.
Sala Stampa
https://www.facebook.com/juniorcasale/videos/10155721296513842/
NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO – PASTA CELLINO CAGLIARI 83-74
Parziali: 17-17; 37-35; 49-50