Nella bolgia del PalaDozza si scioglie nell’ultimo quarto la XL EXTRALIGHT®, che si spegne pian piano sotto i colpi della Consultinvest Bologna fallendo così l’aggancio al secondo posto e, soprattutto, non chiudendo ancora i conti per la qualificazione ai playoff. I gialloblu hanno tenuto testa con orgoglio per 30’, poi si sono dovuti inchinare all’intensità e all’entusiasmo generato dall’esordio in panchina di coach Pozzecco.
La Poderosa, spinta dai 270 splendidi tifosi gialloblu giunti da Montegranaro, ci mette un po’ a calarsi nel clima da Eurolega del palas bolognese. La Fortitudo azzanna la partita con gli occhi della tigre e schizza subito sul 13-4, ma pian piano i gialloblu escono dal guscio. I canestri di Campogrande e Corbett danno la scossa, la Consultinvest si rilassa e nel secondo periodo la XL EXTRALIGHT® mette la freccia: due liberi di Corbett, dopo una fiammata di Powell, siglano il massimo vantaggio veregrense sul +8 (26-34 al 17’), peccato che la Poderosa alzi troppo presto il piede dall’acceleratore e con un 9-0 chiuso dalla tripla sulla sirena di Mancinelli la Effe a metà gara è avanti di 1 (35-34).
La ripresa si apre con la sagra degli errori: palle perse, tiri aperti sbagliati e si segna col contagocce. Si lotta su ogni pallone e da una partita con tale fisicità Bologna ha solo da guadagnare: con la Poderosa a buttare palloni su palloni (24 alla fine, 15 nel solo secondo tempo), i biancoblu toccano il +7 (48-41 al 19’). Ci sarebbe da trovare energie suppletive da qualche parte, coach Ceccarelli esplora anche i primi minuti in gialloblu di Nikolic, ma d’improvviso la luce si spegne: le triple di Italiano e Mancinelli e l’energia di Amici spengono le velleità dei veregrensi che precipitano fino al -18 (68-50 al 36’). Gli ultimi minuti sono di puro garbage time, con la Poderosa che limita i danni e salva anche la differenza canestri negli scontri diretti, nel remoto caso dovesse servire ai fini della classifica. Aspettando Treviso, la XL EXTRALIGHT® mantiene il terzo posto in graduatoria, ma ora l’obiettivo si sposta su domenica prossima: al PalaSavelli ci sarà lo scontro diretto contro una Gsa Udine ferita dalla sconfitta interna contro Bergamo.
Sala Stampa
Gabriele Ceccarelli
“I complimenti più grossi li faccio ai miei ragazzi, che in un ambiente del genere, carico di adrenalina e contro una squadra che non potevamo prendere in un momento peggiore, almeno per 15’ hanno dato un bellissimo spettacolo. Poi ci siamo un attimo disuniti, forse i più giovani hanno sentito un po’ lo scotto e in un amen a fine secondo quarto da +8 ci siamo ritrovati a -1 con la bomba tagliagambe di Mancinelli. Comunque abbiamo continuato a lottare, a fine terzo quarto eravamo solo a -4. Ciò significa che abbiamo duellato ad armi pari per 30’ contro una squadra con rotazioni profonde, con 10 giocatori veri e uno mandato in tribuna, giustamente per una squadra che ha altri obiettivi rispetto ai nostri. Non ho nulla da imputare ai miei giocatori, forse avrebbero meritato un passivo minore ma quando è arrivata la folata decisiva della Fortitudo non siamo riusciti ad opporre resistenza. Lasciamo Bologna sapendo che dobbiamo ancora conquistarci i playoff e che se ci andremo dovremo tenere a mente questa intensità. Queste sono partite da playoff. Sono contento per l’impatto che hanno avuto Campogrande e Maspero, facendo una partita di grande orgoglio e tenacia. Ma tutti hanno provato a dare qualcosa, chi più e chi meno ovviamente. Ora due giorni di riposo, da martedì mattina siamo di nuovo in palestra”.
CONSULTINVEST BOLOGNA- XL EXTRALIGHT® MONTEGRANARO 74-63
PARZIALI: 18-15, 17-19, 13-10, 26-19.
BOLOGNA: Youbi, Cinciarini 15, Mancinelli 11, Okereafor 11, Fultz, Montanari, Chillo 3, Gandini 4, Amici 11, Rosselli 8, Italiano 11, McCamey. All.: Pozzecco.
MONTEGRANARO: Angellotti ne, Rivali, Campogrande 16, Maspero 12, Treier, Zucca, Corbett 18, Amoroso 6, Nikolic, Powell 10, Altavilla ne, Gueye 1. All.: Ceccarelli.
Ufficio stampa Poderosa Pallacanestro Montegranaro