Lunedì 2 aprile alle 21, 30 – ora americana – all’Alamodome di San Antonio – la finale del torneo NCAA di basket sarà quella che forse tutti attendevano e pronosticavano: Michigan Wolverines con Villanova Wildcats.
Nella prima semifinale i Wolwerines hanno dovuto sudare parecchio per aver ragione della super sorpresa dell’anno, i Ramblers di Loyola Chicago superati 69-57 dopo che questi hanno avuto anche dieci punti di vantaggio, 41-31, prima che una serie da tre punti e la furia di Mo Wagner si abbattesse su di loro.
Il parziale col quale Michigan ha ribaltato l’esito della semifinale è stato di 38 a 16 e l’Università di Ann Arbor si giocherà la sua settima finale e cercherà il bis del titolo conquistato nel 1989.
Nella seconda semifinale non c’è stata storia 95 a 79 per i Wildcats sui Jayhawks. Villanova ha subito preso un vantaggio di 11 punti e non si è più dovuta girare a controllare gli avversari. Avanti di 15 a metà gara la squadra del numero uno dei giocatori, Jalen Brunson si è praticamente allenata per la Finale di lunedì trovando in Eric Paschall il suo leader in termini di punti (24) e segnando il più alto numero di canestri da tre (18) di una Final Four e questo clinic nel tiro da tre ha fatto la differenza nella partita.