Che sarebbe stata un serie bellissima ce lo si aspettava, ma che si iniziasse da subito col botto era meno scontato. Gara 1 di finale Eurocup tra Lokomotiv Kuban e Darussafaka non ha deluso le attese. E i turchi ospiti hanno fatto il grande colpo, infliggendo la prima sconfitta stagionale nella competizione ai russi dopo un tempo supplementare.
Quando, in realtà, sembrava tutto pronto per la ventunesima vittoria consecutiva di Kulagin e compagni. Proprio grazie a un canestro del proprio leader (18 punti, 6 rimbalzi, 7 assists) i padroni di casa erano andati a +5 con 23” da giocare. Poi l’incredibile. Canestro in penetrazione di Sant-Roos. Time out Obradovic. Rimessa offensiva per il Loko, su cui lo stesso Kulagin si fa portar via palla dallo stesso Sant-Roos. Il cubano in campo aperto ha la presenza di spirito per passare palla a Wilbekin (24 e 5 assists) che con un mezzo centimetro di spazio infila l’incredibile tripla del pareggio.
E al supplementare, con i padroni di casa sotto shock, prende in mano le redini dell’incontro Will Cummings (19 e 8 rimbalzi), che con quattro punti e due recuperi lancia i suoi verso la vittoria, sancita dall’errore sulla sirena di Kulagin, alla ricerca disperata della tripla del nuovo pareggio.
Che non sarebbe stata una serata facile per Kuban lo si è capito subito, con il Darussafaka sempre a un’incollatura e pronto a ricucire in un attimo ogni strappo tentato dai padroni di casa. Ne è venuta fuori una partita davvero bella, sempre in equilibrio. Con il Lokomotiv che sembrava aver trovato il break decisivo proprio sul filo di lana, prima di essere riacciuffato.
Soprattutto grazie al dominio a rimbalzo, con 21 carambole offensive controllate dai rosso verdi a gettare acqua sul fuoco di un disastroso 39% dal campo (19/48 da due, 10/25 da tre). Il Darussafaka ha avuto il merito di non mollare mai, giocando sempre il suo basket e risultando più lucido in attacco (61% da due), dove, però, ha sprecato davvero troppo dalla lunetta (17/27) errori senza i quali avrebbe potuto chiudere la partita in anticipo.
Poi, nel finale, maggiore prontezza a far girare a proprio favore gli episodi, con i furti di Sant-Roos e Cummings. E ora, venerdì, la grandissima occasione di chiudere la serie davanti al proprio pubblico e guadagnarsi, oltre al primo trofeo in bacheca dal 1962, un posto nella prossima Eurolega.
Tra i singoli, da segnalare i 14 punti con 7 rimbalzi e 4 assists di Mardy Collins e i 10 di Joe Ragland per Kuban.
LOKOMOTIV KUBAN KRASNODAR – DARUSSAFAKA DOGUS ISTANBUL 78-81 dts
Parziali: 14-15; 21-16; 17-18; 20-23; 6-9.
Progressione: 14-15; 35-31; 52-49; 72-72; 78-81.
MVP: Will Cummings.
WVP: Trevor Lacey.