Quel sottilissimo filo di speranza che teneva la Virtus Roma agganciata ad una speranza di salvezza senza play out si è spezzato nella vittoriosa gara con l’Eurotrend Biella, 93 ad 89. Perché anche se condotta a termine con i due punti che la portano a 22 in classifica e quindi con la teorica possibilità di agganciare la Leonis domenica nell’ultima di stagione regolare, il quoziente canestri avrebbe avuto bisogno di ben altro punteggio.
Tant’è è stato allora uno straordinario allenamento contro una squadra più forte che a Roma giocava per garantirsi il terzo posto e quindi un abbinamento – almeno sulla carta migliore – in vista dei play out che inizieranno nella prossima settimana, probabilmente con Roseto?
E’ stata anche, secondo me, la prima partita nella quale si è vista la mano di Piero Bucchi, quella cioè di una squadra che sa usare il suo tiro in modo equilibrato, alternando quello da tre con quello da due e all’interno di questo, quello da dentro l’area con quello da fuori il pitturato. Il tabellino alla fine riporta cifre confortanti: 21 su 36 da 2 ed 11 su 18 da 3 che magari è anche troppa roba ma insomma finalmente dà il senso di una squadra che gioca insieme perché ci sono i 28 punti di Thomas, i 22 di Roberts ma anche i 16 di Landi ed i 12 di Chessa, tutti con percentuali al di sopra del 50%.
E c’è la conferma dell’importanza a livello di impatto agonistico – oltre che tecnico – di Davide Raucci: 9 punti, 3 rimbalzi, tanti palloni sporcati in difesa alle trame di Biella. Ed una difesa importante su Ferguson che ne ha segnati 36 di punti ma la maggior parte dei quali nei primi quarti quando non era Raucci ad occuparsi di lui. Non a caso l’ultimo tiro dei piemontesi allo scadere del tempo sul 91 ad 89, il fantastico play di Biella, lo ha sbagliato per l’ala romana ha difeso benissimo costringendo l’avversario ad un tiro complicato.
La partita? Avvincente dall’inizio, votata all’attacco, comandata dai realizzatori delle due squadre più che dai difensori – anche se come detto l’ha decisa una giocata difensiva – caratterizzata dalla velocità di pensiero ed esecuzione. Altalenante nel punteggio e nelle emozioni. In equilibrio dall’inizio alla fine salvo fughe di qualche punto ora di una ora dell’altra, puntualmente rintuzzate ora dall’una ora dall’altra.
Domenica per la Virtus c’è Latina in trasferta, altra possibilità di lusso di fare allenamento in vista della seconda parte di stagione. Per Biella invece chiusura in casa con la Remer Treviglio.
Eduardo Lubrano