Fenerbahce Dogus Istanbul – Kirolbet Baskonia Saski Vitoria
Parziali: 25-23; 28-26; 18-19; 24-21
Bella, bella vittoria quella dei campioni in carica del Fenerbahce in casa in Gara2 vs il Saski Baskonia per 95-89 perchè arrivata dopo una gara combattuta, tirata, maschia e soprattutto ricca di gran bella pallacanestro. Ora la serie, sul 2-0 per i turchi, si sposta da martedì 24 aprile nei Paesi Baschi per una Gara3 che a questo punto non è per nulla scontata, anzi…Vedremo.
La partenza degli ospiti era bruciante, 0-6 tanto per far capire che questa Gara2 sarebbe stata cosa diametralmente opposta a Gara1. Ma poi il Fener, con la solita voglia di attaccare la difesa avversaria forte del suo pacchetto lunghi, rientrava in gara faticosamente e, dopo un duello rusticano fatto di belle giocate da ambo le parti, chiudeva vittorioso.
È stato l’undicesimo spareggio consecutivo vinto per il Fenerbahce, che non ha perso mai in questa fase Playoff con l’allenatore Zeljko Obradovic alla guisa del club dal 2013. Il Baskonia la lottato sino in fondo rendendo la vita molto dura ai gialloblu, guidato dal cecchino Matt Janning, si è semplicemente rifiutato di arrendersi anche perchè il Fenerbahce ha avuto più armi e risposte in attacco. Ottime le percentuali dei padroni di casa con 23/34 (67,7%) da due punti, stabilendo così il record dei playoff del club.
Brad Wanamaker è stato il Top scorer del team con 19 punti, 4 assist e 3 palle rubate. Jan Vesely ha anche dato il suo con 16 punti e 6 rimbalzi, Nikola Kalinic con 9 dei suoi 11 punti nel terzo quarto, mentre Nicolò Melli e Luigi Datome hanno segnato entrambi 10 punti. Sull’altro lato del campo ottimo Matt Janning con 17 punti e Vincent Poirier che ha segnato 14 punti e 7 rimbalzi per Baskonia. Toko Shengelia ha segnato 12 punti mentre Janis Timma, Johannes Voigtmann e Rodrigue Beaubois hanno chiuso con 11 punti per il solito attacco equilibrato dei baschi.
Olympiacos BC – Zalgiris Kaunas 79-68
Parziali: 17-15; 24-17; 13-22; 25-14
Non poteva farsi sorprendere anche in Gara2 l’Olympiacos vs lo Zalgiris ed in effetti i biancorossi del Pireo questa volta hanno disputato una match intenso e solido. Vittoria per 79-68 e serie ora sull’1-1 prima degli incontri della prossima settimana in Lituania, nei quali occorrerà fare l’impresa di vincere almeno un match tra Gara3 e Gara4.
La chiave della vittoria per i padroni di casa è stato il break di 17-2 a cavallo tra il primo e il secondo quarto, ed anche se lo Zalgiris è riuscito a rientrare sul pareggio per ben due volte, i verdi lituani non sono poi più riusciti ad andare avanti nel punteggio. Inoltre un ottimo inizio di ultimo quarto ha portato i biancorossi alla vittoria finale dell’1-1 nella serie, ma senza dimenticare che lo Zalgiris è stata costretto a ben 15 palle perse e che gli è stato permesso di tentare solo 11 tre punti dalla soffocante difesa dell’Olympiacos.
Sugli scudi Jamel McLean – con più minuti in campo a causa dell’infortunio di Nikola Milutinov – che ha prodotto ben 21 punti, mentre Vassilis Spanoulis ha firmato 17 e Ioannis Papapetrou ha contribuito con 9 punti e 7 rimbalzi. Lo Zalgiris invece ha avuto ben 20 punti da Brandon Davies, mentre Vasilije Micic ha chuso con 13 punti e 8 assist, infine Arturas Milaknis ha segnato 11.