Khimki Moscow Region – CSKA Moscow 88-89
Parziali: 25-32; 19-25; 21-14; 23-18
Vince la Serie 3-1 CSKA Moscow
Un canestro di Cory Higgins a 5,7 secondi dalla fine regala al CSKA Mosca un’emozionante vittoria nel match e nella Serie 88-89 contro il Khimki Moscow Region in Gara4. Il drammatico finale, con coach Bartzokas dei gialloblu fuori di sè dalla rabbia per l’infrazione commessa dal team rossoblu dopo il canestro di Higgins non sanzionata, infrazione che avrebbe mangiato il tempo che sarebbe servito ad un nuovo canestro valido da due del Khimki (non mancheranno le polemiche nei prossimi giorni), ha regalato al CSKA una vittoria come dicevamo per 3-1 nella serie ed ha staccato il biglietto per la Final Four di EuroLeague della Turkish Airlines per la settima stagione consecutiva, ed il 15esimo negli ultimi 16!!
Comunque, polemiche finali a parte, il CSKA ha controllato il gioco per i primi tre quarti e con uno scarto massimo di ben 17 punti, 52-69, a metà del terzo. Ma Alexey Shved guidava la riscossa del Khimki mettendo diversi tiri da tre punti (8/12), per guidare una il riavvicinamento dei suoi. Khimki poi addirittura in vantaggio grazie a Sergey Monia ed al solito Shved per un vantaggio di 87-85 secondi a 61 secondi dalla fine. Tuttavia, il CSKA ha avuto nervi saldi negli ultimi momenti per riuscire a vincere un match importantissimo. Higgins ha chiuso con 20 punti mentre Andrey Vorontsevich ha scritto 15. Gli altri marcatori del CSKA a due cifre sono stati Sergio Rodriguez con 14, Semen Antonov con 13 e Will Clyburn con 12. Per il Khimki invece Shved ha terminato la partita con 36 punti in carriera, nuovo record per un singolo giocatore nei Playoffs, e ha registrato anche un altro record nei playoff, cioè le 8 triple su 12 tentativi. Ha anche servito 6 assist e catturato 5 rimbalzi. Altro da dire? L’unico altro marcatore a due cifre del Khimki è stato James Anderson con 10 punti.

Clyburn in azione
Real Madrid – Panathinaikos Superfoods Athen 89-82
Parziali: 19-14; 32-21; 27-25; 11-22
Serie 1-3 vince la serie
Il Real Madrid ha fatto quello che doveva fare. E’ stata una gara dura e tirata ma Belgrado è raggiunta e sarà una Final Four spettacolare per loro. Potremmo dire che il Real è sopravvissuto ad una grande rimonta del Panathinaikos, Pana che ha cercato di vincere per rimandare tutto a Gara5, in casa ad Oaka. Alla fine termina 89-82, dopo un inizio molto combattuto. Los Blancos hanno prodotto una vera e propria esplosione offensiva nel secondo quarto, con Sergio Llull che da sesto è uscito dalla panchina per scatenare una serie di 30 punti in poco più di 8 minuti per il suo team. Poi un tiro a lunga gittata di Luka Doncic ha dato il vantaggio rispetto nel terzo quarto, ma il Panathinaikos ha mostrato una straordinaria capacità di recupero, per andare sull’85-82 con un solo minuto di gioco. Ma era proprio un’altra tripla di Doncic ad affondare i greci per sigillare la vittoria dei Blancos. Doncic alla fine dice 17 punti di cui quattro triple, mentre Llull 11 punti e 7 assist. I lunghi Gustavo Ayon e Felipe Reyes hanno segnato 12 ciascuno, e Jaycee Carroll ha messo 10 punti. Chris Singleton ha brillato con 21 punti su 5 tiri da tre a 6 punti. Nick Calathes e Mike James hanno entrambi segnato 18 punti e Matt Lojeski ne ha messi 10.