Brescia, 14 maggio 2018 – Una coriacea Germani Brescia riesce ad avere la meglio solo nei minuti finali di una sprecona Openjobmetis Varese, vincendo per 77-75. Partita di fatto quasi sempre condotta dagli ospiti, che guidati da Aleksa Avramovic e Stanley Okoye si sono anche portati sul +15, ma non è bastato. La Germani, guidata dai fratelli Luca e Michele Vitali e da David Moss in uscita dalla panchina, ha pazientemente atteso il momento buono per colpire ed ha inferto con Marcus Landry il colpo di grazia che porta la serie sul 2-0 per gli uomini di coach Diana.
La gara – Il primo quarto vede Varese molto imprecisa dalla lunga distanza ma capace comunque di trovare il vantaggio sul 2-9 con Okoye. Brescia fa fatica ad entrare nel match, esibendosi in una serie di palle perse capitalizzate dall’attacco varesino, a cui tenta di opporsi il solo Luca Vitali. Diana prova a svegliare i suoi facendosi fischiare un tecnico per veementi proteste, ed i suoi rispondono con un parziale di 7-0 firmato Moss, M. Vitali e Cotton. Dopo i primi dieci minuti il risultato è di 14-22.
Brescia riparte bene ed allunga il parziale aperto a suo favore con la tripla di Bryan Sacchetti. La verve bresciana sembra però esaurirsi sulla tripla estemporanea di Vene, a cui segue una serie di palle perse da parte dei biancoazzurri. Il vantaggio si allunga allora fino al +14 con la danza di Cain in post basso. Tocca allora a Marcus Landry accendersi e riportare sotto i suoi, coadiuvato da M. Vitali e ancora Sacchetti. Ad interrompere l’emorragia ci pensa capitan Ferrero per Varese, ma l’inerzia è nettamente dalla parte dei padroni di casa. Sacchetti e L. Vitali segnano dalla lunetta, all’intervallo lungo il tabellone recita 37-40 in favore degli ospiti, che dilapidano il vantaggio acquisito in precedenza.
Al rientro in campo si assiste ad una sagra degli errori da una parte e dall’altra, ma l’equilibrio lo rompe M. Vitali con la tripla del pareggio a quota 40. Varese perde tre palle di fila, ma Brescia non ne approfitta se non qualche azione dopo con Ortner, che ingaggia un duello personale con Cain a suon di canestri. Ci pensano allora Okoye e due canestri di fila di Avramovic a rompere l’equilibrio, riportando Varese avanti sul +5. Una lunghissima pausa dovuta a problemi al cronometro toglie un po’ di inerzia ai padroni di casa, che alla ripresa del gioco si vedono nuovamente respinti sul -8 dalla tripla di Larson. Il quarto si chiude col canestro al volo di Delas, bravo a correggere un errore di un compagno. Punteggio sul 53-60 a fine terzo quarto.
L’ultimo periodo inizia male per Brescia, con la persa di L. Vitali. Avramovic illude i suoi con la penetrazione che vale il +9, ma a questo punto sale in cattedra David Moss, che con due triple avvicina nuovamente i suoi. Al sorpasso ci pensa L. Vitali, con la seconda tripla della sua partita. Varese non ci sta ed è ancora Avramovic il protagonista, portando i suoi sul +4 e costringendo Diana all’ennesimo ed ultimo timeout. Tanto per cambiare al serbo risponde L. Vitali con una pazzesca tripla da centrocampo, per poi servire Moss e riportare la gara sul 71 pari. Il gioco dei tiri liberi mantiene la gara in equilibrio, è allora Landry a prendersi la responsabilità dell’ultimo tiro dei suoi, segnandolo e fissando il punteggio sul 77-75. L’errore finale di Okoye condanna Varese alla seconda sconfitta di fila, pur essendo stata spesso avanti nel punteggio.
Tanti rimpianti dunque per Varese, che ha perso un’ottima opportunità per pareggiare la serie e giocarsi le sfide decisive in casa. La serie adesso infatti si sposta al PalA2A, dove mercoledì 16 maggio è in programma gara 3.
Germani Basket Brescia 77-75 Openjobmetis Varese (14-22; 23-18; 16-20; 24-15)
Arbitri: Sahin – Bartoli – Weidmann
Paolo Malara