Alma Trieste e De’Longhi Treviso che oggi alle 18.00 iniziano la loro serie di semifinale playoff Old Wild West, in questa stagione si sono affrontate tre volte: nella Supercoppa ed ha vinto Trieste in casa 88 a 78. Nella stagione regolare ed hanno vinto ognuna a casa sua: l’Alma per 91 ad 83, la De’Longhi per 83 a 63 a Treviso.
Le percentuali durante l’anno delle due formazioni sono piuttosto simili e danno il quadro di quanto siano fortissime: i due migliori attacchi con Trieste che ha segnato 82.6 punti a partita e Treviso che ne ha messi 81.8.
Il resto delle percentuali di Trieste è questo : il 54% da 2; il 37% da 3; l’83% ai tiri liberi; 9.7 rimbalzi offensivi e 25.7 difensivi per un totale di 35.4 rimbalzi per gara; 13.1 palle perse con 7.6 recuperate; 16.2 assist e 92 di valutazione.
Ecco Treviso: 52% da 2; 38% da 3; il 73% ai liberi; 9.9 rimbalzi offensivi e 26.1 difensivi che vogliono dire 36 rimbalzi totali; 10.9 perse e 7.7 recuperate; 18.3 assist con una valutazione media di 95.5 a gara.
Dal punto di vista difensivo gli avversari contro Treviso hanno segnato 72.9 punti a partita col 49 per cento da 2 ed il 35 per cento da tre; Trieste ha subito 74.3 punti concedendo il 47% da 2 ed il 32% da 3.
I migliori dal punto di vista individuale. Per Trieste Green il primo del girone Est per valutazione con 21.6; il migliore della squadra per punti segnati, 17.7, e rimbalzi, 6.8; Bowers per punti, 12.9; rimbalzi 5.6; e percentuale da 2, 60.4; Da Ros negli assist, 4.8.
Per Treviso: Brown nei punti 17.8, nei rimbalzi con 7.2 e 20 di valutazione (5° ad Est); Antonutti per punti, 15, rimbalzi, 6, e percentuale da 3, il 50% che gli è valso il primo posto nel girone in questa classifica; Fantinelli è il terzo della squadra per rimbalzi, 5.4, il primo per assist con 7 a partita.
I due allenatori sulla partita di oggi e sulla serie. Il padrone di casa delle prime due gare ed eventualmente di gara 5, Eugenio Dalmasson, coach di Trieste :”Quella con Treviso sarà una serie che porterà migliaia di tifosi a seguire delle partite che, in termini di spettatori, non avranno nulla da invidiare al massimo campionato. Siamo dentro a qualcosa di importante, con due formazioni che hanno costruito un roster appositamente fatto per arrivare a queste partite: ogni sfida verrà giocata a viso aperto, il fattore campo inciderà il giusto arrivati a questo punto”.
Stefano Pillastrini coach di Treviso :”Noi e Trieste siamo due squadre lunghissime, loro hanno tanti giocatori che possono vestire i panni del protagonista, quindi sarà decisivo avere una grande forza mentale per riconoscere in ogni partita da dove viene il pericolo. Può succedere che si prepara la gara su alcune soluzioni, poi spunta un protagonista di giornata e lì bisogna essere bravi e solidi per attuare subito le contromisure. Siamo le due squadre che segnano di più? Si, gli attacchi sono forti e specialmente a tutte e due le squadre piace correre e giocare in velocità. Chiaro che non si vince senza la difesa, quindi sarà importantissimo l’aspetto difensivo”.