Roma, 1 giugno 2018 – Per la quarta volta in cinque anni la Stella Azzurra Roma entra tra le prime 4 squadre d’Italia del campionato U15 Eccellenza di basket. Nella Finale Nazionale di Roseto degli Abruzzi (TE), dove il club nerostellato si è presentato da Campione d’Italia in carica, la squadra di Claudio Carducci ha fatto suo anche il quarto di finale contro la Virtus Bologna, vincendo per 83-55 e dando degno seguito ai successi del girone di qualificazione ottenuti su International Imola (68-37), Armani Olimpia Milano (79-65) ed Umana Reyer Venezia (70-58).
Anche contro i virtussini di coach Fedrigo gli stellini hanno portato il punteggio decisamente dalla loro parte sin dal primo quarto, chiuso sul 23-8 con 17 punti e 8 rimbalzi già sul tabellino di Matteo Spagnolo. Andati negli spogliatoi di metà gara con il vantaggio che ha sfiorato il trentello, 43-15, nella ripresa Motta e compagni hanno gestito il punteggio e si sono assicurati senza problemi la qualificazione alla semifinale.

Dino Bocevski in azione
Spagnolo ha chiuso da top scorer della sfida con 25 punti (4/9 da tre), a cui ha aggiunto pure 14 rimbalzi, ma con consistenti doppie doppie hanno chiuso le loro prestazioni anche il capitano Felipe Motta (16+14 rimbalzi) e il 2.11 Yannick Nzosa (16+13). Sei punti a testa per i classe 2004 Gabriele Di Camillo e Flavio Cannavina, che coi suoi 8 rimbalzi ha contribuito a rendere ancora più evidente il divario sotto canestro a favore della Stella Azzurra (69-33 il conto dei rimbalzi).
In semifinale i ragazzi di Carducci affronteranno domani alle ore 16 al PalaMaggetti la Leonessa Brescia, vincitrice per 78-56 sulla ABA Legnano nel primo quarto di finale della giornata odierna.

Felipe Motta in azione
STELLA AZZURRA ROMA – VIRTUS BOLOGNA 83-55
Parziali: 23-8, 43-15, 62-35
STELLA AZZURRA: Basilico, Camponeschi, Di Camillo 6, Motta 16, Sandoval 2, Spagnolo 25, Bocevski 8, Nzosa 16, Cannavina 6, Rapini, De Castro 4, Lo Prete. Coach: Carducci.
BOLOGNA: Barbieri 7, Carta 4, Ferdeghini 10, Salsini 17, Ruffini 8, Tabellini, Anesa, Nicoli 3, Galli 2, Albonetti 2, Scagliarini, Espa 2. Coach: Fedrigo.
ARBITRI: Gurrera e Dell’Accio.
Paolo De Persis