Dopo la partenza di Renato Nicolai, l’Auxilium Torino ha annunciato stamane due nuove risorse che verranno inserite nell’organigramma societario: Ferencz Bartocci, nel ruolo di Direttore Operativo e Matteo “Teo Soragna” nei panni di nuovo Responsabile della gestione della prima squadra.
Per quanto riguarda Ferencz Bartocci (Marchigiano, nato a Matelica (Mc) il 15 ottobre del 1971, con un diploma in Scienze della Comunicazione), parla il suo CV dal quale si può evidenziare la quantità e la qualità di squadre con le quali ha collaborato in un percorso professionale lungo 20 anni da rivedere in ordine sparso: da Veroli a Brescia; da Montegranaro a Fabriano; dalla pallavolo femminile sempre a Fabriano a Ferentino, ultima esperienza nel mondo del basket, prima del fallimento del club ciociaro avvenuto nell’estate del 2017. Inoltre è giornalista iscritto all’albo dal 1994 grazie al lavoro presso Il Resto del Carlino. Nel 2016 gli è stata attribuita dal CONI la stella di bronzo al merito sportivo per l’impegno dirigenziale ricoperto in 20 anni di attività.
Per Matteo Soragna invece un ruolo di Responsabile della gestione della prima squadra. Per l’ex-Azzurro (nazionale under 22 nel 1996 e componente della nazionale maggiore per nove stagioni con 138 presenze, un argento olimpico ad Atene nel 2004 ed un bronzo agli Europei in Svezia nel 2003), è un incarico nuovo di zecca in ambito dirigenziale. Mantovano classe ’75, ha smesso solo nel 2017 di giocare attivamente e tra le fila della Pallacanestro Piacentina, neo-promossa in A2. Anche per lui più di 20 anni di esperienza sul campo da gioco: Olimpia Pistoia, Barcellona Pozzo di Gotto, Pallacanestro Biella, Benetton Treviso con tanto di esperienza in Eurolega; vittoria di uno scudetto, di ben 2 Coppe Italia e di 1 Supercoppa Italiana, ancora Pallacanestro Biella, quindi Orlandina. Come se non bastasse, ha riscosso anche un notevole successo dalla brillante esperienza in Sky Sport come esperto commentatore di settore.
Ma è chiaro che il suo ruolo e la sua presenza assume una discreta valenza “di peso”, dovendo lo spogliatoio relazionarsi con Larry Brown, carismatico allenatore che siederà sulla panchina giallo-azzurra, e dovendo quindi avere una risorsa altrettanto di spessore che funga da collante tra giocatori e coach.