Stagione di mercato ufficialmente cominciata in casa Virtus Bologna. Con la presentazione del nuovo DS, Marco Martelli, e le dimissioni dal CDA di Claudio Albertini, lo staff tecnico-dirigenziale dei bianconeri è al completo e nell’assetto definitivo per la stagione 2018/2019.
Il trio Alessandro Dalla Salda (AD), Marco Martelli, Pino Scaripanti (coach), dovrà guidare un mercato estivo con il compito di costruire una squadra lunga in termini numerici e capace di competere in maniera competente sia sul fronte italiano che su quello europeo (FIBA Champions League).
Dalla Salda arriva da una lunga e onorata carriera nelle fila della Reggiana Pallacanestro. Dal 2002 fino a questa stagione ha ricoperto ruoli dirigenziali all’interno della società biancorossa, prima come DS e poi come AD. Sotto di lui c’è stata la rinascita che ha portato gli emiliani dal rischio retrocessione in B1 alle due finali scudetto degli ultimi anni. Sulla scelta di Sacripanti, arrivato dopo vani corteggiamenti a Andrea Trinchieri e Sergio Scariolo, c’è forte la sua firma. Che infatti ha portato alle dimissioni di Albertini, membro del CDA che non ha gradito la presa di posizione del nuovo Amministratore Delegato.
Martelli, che con Dalla Salda condivide un passato da giornalista sportivo, è reduce dalla grandissima stagione di Casale Monferrato in serie A2, chiusasi solo in Finale promozione persa contro Trieste. Bolognese e virtussino doc, torna a casa dopo un lustro di costante crescita in Piemonte, dove era stato portato nel 2010 da Marco Crespi. Sotto di lui la Novipiù ha fatto passi in avanti anno dopo anno, affermandosi come una delle realtà emergenti più interessanti dell’intero panorama in seconda serie. Ora per lui arriva la grande occasione di misurarsi con il palcoscenico della serie maggiore.
Stefano Sacripanti, infine, approda a Bologna per riscattare il deludente finale di stagione 2017/2018 di Avellino, arrivato un po’ come fulmine a ciel sereno, dopo che per larghi tratti di stagione gli irpini erano stati tra i migliori del torneo e seri candidati a contendere il titolo a Milano. Il coach brianzolo si presenta con un curriculum di assoluto rispetto: diciassette stagioni nella massima serie, con quasi il 60% di vittorie complessive. Undici anni da capo allenatore della Nazionale under-20 con cui ha ottenuto tre medaglie europee e dove ha allenato praticamente tutti i migliori talenti italiani dell’ultimo decennio. Da lui dovranno arrivare le indicazioni decisive per costruire un roster ideale per il suo basket che, come mostrato anche dalla Sidigas quest’anno, può essere assai divertente.
I primi nomi hanno già cominciato a circolare: se l’accordo con Diego Flaccadori sembra solo questione di qualche giorno, si è registrato anche un fortissimo interesse per Jalen Reynolds, ex proprio di Reggio Emilia, ben conosciuto da Dalla Salda. Monitorati anche due fedeli di Sacripanti come Joe Ragland e Marteen Leunen, e, sempre parlando di suoi ex giocatori, in queste ore sembra esserci stato un interesse per Jason Rich, che sarebbe certamente un colpo di extra lusso per i bolognesi.
Il tutto ripartendo dai contratti in essere di Pietro Aradori, Filippo Baldi Rossi e Alessandro Pajola che già costituiscono la metà di quello che sarà il gruppo italiano.