Bel colpo di mercato della Pallacanestro Varese che ufficializza, solo per la prossima stagione, Ronald Moore proveniente da un triennio a Pistoia. Un playmaker ormai super esperto del campionato italiano Ronald Moore, capace di fornire nella sola stagione 2017-18 ben 5,8 assist/gara e di mettere a segno 11 p.ti/gara ma anche di raccogliere 3,8 rimbalzi in una media di 31 minuti di gioco, dunque un giocatore che fa dell’affidabilità la sua essenza primaria. Ma anche un tassello importante nello scacchiere di Attilio Caja che punta nuovamente ai Playoff e con la voglia, finalmente, di varcare a maggio 2019, la soglia dei quarti di finale.
Ronald Moore ha anche disputato un buon campionato in quel di Caserta dal 2014, anno in cui approdò nel campionato italiano a causa della guerra civile ucraina, paese in cui militava tra le fila del SK Cherkasy Monkeys, e sempre con numeri interessanti in termini di punti ed assist. Molto apprezzato dal futuro coach della Dinamo Sassari, Vincenzo Esposito, Ronald Moore sarà certamente un punto fermo per la nuova Varese, ecco le prime parole a corredo del suo bagaglio tecnico rilasciate da coach Attilio Caja:
«Moore in questi anni in Italia si è rivelato molto affidabile e in costante miglioramento. Si tratta di un giocatore che è rimasto per più stagioni nella stessa squadra dimostrando di essere una persona seria, con dei valori e delle qualità umane importanti. A Pistoia era anche capitano. E se si ha questo tipo di rapporto con la squadra e con l’allenatore vuol dire tanto. Dal punto di vista tecnico si tratta di un giocatore di sistema che può dare ritmo alla squadra ma che sa anche prendersi le sue responsabilità e i suoi tiri. Tutto questo ha pesato molto sulla nostra scelta. Siamo convinti che Moore possa essere l’uomo giusto a cui affidare le chiavi della nostra squadra».
La Scheda:
Data di nascita: 14 luglio 1988
Luogo di nascita: Philadelphia (Pennsylvania, USA)
Altezza: 183 cm
Ruolo: playmaker
La Carriera:
Moore cresce al Siena College dove risulta essere il migliore ogni epoca della sua università (823 assist) e leader dell’intera Division I NCAA 2009/2010 per assistenze di media a gara (7.7 in 36’). Nel 2010 approda nel basket professionistico firmando con gli slovacchi del SPU Nitra (16.9 punti e 7 assist), poi si trasferisce in Polonia tra le fila del Turow Zgorzelec con cui partecipa alle qualificazioni dell’Euroleague, quindi all’Eurocup (6 partite a 9.8 punti e 5.2 assist) e raggiunge le semifinali scudetto in campionato dopo il secondo posto in regular season (7.2 punti e 4.4 assist). Nella stagione 2012/2013 viene ingaggiato dall’Alba Fehérvár, squadra ungherese con cui conquista titolo (11.6 punti e 6.2 assist) e coppa nazionale. Inizia la stagione 2013/2014 in Ucraina al SK Cherkasy Monkeys (11.8 punti e 8.3 assist) ma lascia il paese dopo 16 gare con destinazione Caserta a causa della tensione politica sfociata in guerra civile. In bianconero raccoglie 8.7 punti, 4.7 assist, 5.1 rimbalzi in 31’ sfiorando i playoff. Anche nella stagione successiva, sempre a Caserta, conferma i suoi numeri: 7 punti, 5.2 assist e 4.5 rimbalzi. Voluto fortemente da coach Vincenzo Esposito, suo allenatore nei due campionati precedenti, nell’estate del 2015 firma per Pistoia dove rimane per tre stagioni consecutive diventando anche capitano. Nei tre anni in biancorosso ha totalizzato complessivamente 9.7 punti e quasi 6 rimbalzi a gara mentre nella stagione appena conclusa ha messo a referto 11 punti (39.5 da 2, 36.8 da 3, 76.6% ai liberi), 5.8 assist e 3.8 rimbalzi in 31 minuti di gioco.