Sarà Novi Beograd (Serbia)-Gagarin Mosca (Russia) alle 16:05 la gara inaugurale del Challenger FIBA 3×3 che si terrà da domani fino a domenica 15 luglio a Lignano Sabbiadoro (Udine) in Piazza Marcello d’Olivo, sul lungomare. A seguire, alle 16:25, il primo dei derby italiani tra Tortona Kings e Perugia Dat. Nel loro girone di pre-qualificazione anche Roma Sud. La quarta squadra italiana Cremona Cobram, invece, partirà direttamente dai successivi Gironi di Qualificazione e giocherà alle 19:50: è nel Girone A con Liman (Serbia) e Bandung (Indonesia).
“E’ alto il livello delle squadre partecipanti a questo primo Challenger italiano-afferma Damiano Verri, 32 anni, primo nel ranking individuale italiano. Damiano, 16 presenze nella Nazionale 3×3, ha vinto un titolo italiano 3×3 nel 2016. “In Europa ci sono squadre di professionisti come quelli che saranno a Lignano. Li conosciamo bene, sono forti… un motivo in più per cominciare a colmare tutte le distanze che ci separano.”
Il presidente FIP Giovanni Petrucci assisterà al Challenger a cui partecipano 16 squadre in rappresentanza di nove nazioni: Slovenia, Russia, Serbia, Lituania, Indonesia, Giappone, Stati Uniti, Svizzera ed Italia. La squadra più titolata è la slovena Piran, quarta nel ranking mondiale e unica squadra quest’anno ad aver già vinto tre edizioni del Challenger (a Penang in Malaysia, a Sydney in Australia e a Ulaanbaatar in Mongolia).
Un Challenger non ha un parallelo nel basket 5×5: è un Torneo internazionale a cui si viene invitati in base al ranking (formato da vittorie e partecipazioni a tornei precedenti), oppure grazie ad una wild card. In tutto il mondo sono organizzate ventuno edizioni del Challenger.
“Saremo a Lignano con una nuova squadra -dice Daniele Bonessio, capitano della Nazionale 3×3 Open quest’estate, ala dell’Eurobasket Roma in serie A2 e a Lignano leader di Roma Sud- scendiamo in campo per vincere, anche se sappiamo che il livello dei nostri avversari è alto. Siamo qui anche per recuperare il gap con le altre nazioni europee e coinvolgere quanti più ragazzi è possibile nel 3×3.”
E’ la prima volta che l’Italia ospita un Challenger con la precisa volontà della FIP di far crescere squadre e giocatori italiani. Lignano, mette in palio due posti per il Master di Losanna del 24-25 agosto, oltre a diecimila dollari per la squadra che vince la Finale. Sono nove i Master organizzati in tutto mondo. I vincitori dei Master accedono alle Finals del FIBA World Tour 3×3 che quest’anno si tengono a Pechino dal 27-28 ottobre. Tutte le gare del Challenger di Lignano verrano trasmesse in diretta streaming sul canale You Tube di FIBA 3×3.
Ospiti del Challenger di Lignano Sabbiadoro gli azzurri Raelin D’Alie (medaglia d’Oro FIBA 3×3 World Cup) e Vittorio Nobile (medaglia d’Argento 3×3 Giochi del Mediterraneo).
Le squadre italiane del Challenger FIBA 3×3 di Lignano
Cremona Cobram: Damiano Verri, Andrea Negri, Carlo Fumagalli, Claudio Negri
Perugia Dat: Alessandro Gurioli, Dimitri Klyuchnyk, Giacomo Mariani, Umberto Meschini
Tortona Kings: Alessandro Petronio, Davide Bovo, Filippo Sabbadin, Matteo Grampa
Roma Sud: Daniele Bonessio, Alexander Cicchetti, Salvatore Parrillo, Yancarlos Rodriguez
I Gironi
Girone Prequalificazione 1: Novi Boegrad (Serbia), Gagarin Mosca (Russia), Kaunas (Lituania)
Girone Prequalificazione 2: Tortona Kings, Perugia Dat, Roma Sud
Girone A: Liman (Serbia), Bandung (Indonesia), Cremona Cobram
Girone B: Piran (Slovenia), Yamato (Giappone), Mosca Inanomo (Russia)
Girone C: Lubiana (Slovenia), Princeton (USA)- Prima Girone Prequalificazione A
Girone D: Kranj (Slovenia), Losanna (Svizzera), Prima Girone Prequalificazione B
Il calendario
Lignano Sabbiadoro, Piazza Marcello d’Olivo
14 luglio
Gironi Prequalificazione
16:05 Novi Boegrad (Serbia) – Gagarin Mosca (Russia)
16:25 Tortona Kings – Perugia Dat
16:45 Kaunas (Lituania) – Gagarin Mosca (Russia)
17:05 Roma Sud – Perugia Dat
17:25 Novi Boegrad (Serbia) – Kaunas (Lituania)
17:45 Tortona Kings – Roma Sud
Gironi di Qualificazione
18:30 Girone A Liman (Serbia) – Bandung (Indonesia)
18:50 Girone B Piran (Slovenia) – Yamato (Giappone)
19:10 Girone C Lubiana (Slovenia) – Prima Girone Prequalificazione A
19:30 Girone D Kranj (Slovenia) – Prima Girone Prequalificazione B
19:50 Girone A Cremona Cobram – Bandung (Indonesia)
20:10 Girone B Mosca Inanomo (Russia) – Yamato (Giappone)
20:30 Girone C Princeton (USA) – Prima Girone Prequalificazione A
20:50 Girone D Losanna (Svizzera) – Prima Girone Prequalificazione B
21:10 Girone A Liman (Serbia) – Cremona Cobram
21:30 Girone B Piran (Slovenia) – Mosca Inanomo (Russia)
21:50 Girone C Lubiana (Slovenia) – Princeton (USA)
22:10 Girone D Kranj (Slovenia) – Losanna (Svizzera)
15 luglio
16:00 Quarti di Finale A1-C2
16:20 Quarti di Finale D1-B2
16:40 Quarti di Finale B1-D2
17:00 Quarti di Finale C1-A2
18:00 Semifinale
18:30 Semifinale
19:30 Finale
Ufficio Stampa FIP
13 luglio 2018