E’ tornato! E’ ufficiale la notizia secondo cui Adrian Banks, guardia americana classe ’86 nativo di Memphis nel Tennessee, riabbraccia il pololo biancoazzurro della Happy Casa Brindisi per firmare un biennale che lo legherà dunque al club pugliese sino al 2020.
Adrian Banks, probabilmente uno dei giocatori più amatori a Brindisi nel recente passato del club pugliese, un recente passato in cui i biancoazzurri ogni anno hanno stravolto e mutato il roster in una giravolta poche volte comprensibile, dunque di nuovo ad indossare la stessa casacca con la quale, tre anni fa, collezionò 29 gare di campionato e 10 di EuroCup, distinguendosi per la capacità di centrare sovente il canestro avversario.
I numeri di Adrian Banks assoluti nella stagione 2015-16 furono eccellenti: 551 punti totali realizzati in regular season (19.0 di media), sfiorando il titolo di miglior marcatore Lega A 2015-16. Il season-high raggiunto con i 33 punti e il 36 di valutazione nel match casalingo vinto contro Pesaro. In EuroCup invece Adrian Banks ne mise 12.1 di p.ti/gara ed il career-high europeo fu di 27 punti, nell’ultimo prestigioso incontro nella cornice dell’Arena O2 di Berlino.
E quando si parla di Adrian Banks viene subito in mente la sua prima stagione a Varese, stagione 2012-13, la prima di Adrian Banks in Italia. Quell’anno a Varese c’era infatti coach Vitucci e dell’allora Direttore Sportivo Giofrè, ora entrambi nel management brindisina.
Quell’anno consacroò Adrian Banks come uno dei protagonisti assoluti dell’ottima annata varesina, vincendo la regular season e centrando la finale di Coppa Italia più la semifinale playoffs, andando a referto con una media 13.9 punti. Le successive esperienze nel campionato italiano risalgono al ritorno a Varese nella seconda parte di stagione 2013-14 conclusa a 17.0 punti (53% da 2, 46% da 3 e 89% ai liberi) e l’annata dopo ad Avellino in qualità di miglior realizzatore di squadra a quota 15.3 punti di media.
Un giocatore Adrian Banks che impreziosisce il roster della Happy Casa Brindisi, che adesso si pone in una posizione di preminenza tra le contendenti, almeno in linea teorica, alla post-season. L’unico punto debole è il suo modo di giocare, a volte troppo “centrale” nella fase offensiva del gioco
A commentare l’arrivo, anzi il ritorno di Adrian Banks in maglia Brindisi ci pensa come al solito Simone Giofrè:
“Non servono certo le mie parole per presentare Adrian. Si tratta di un gradito ritorno per Brindisi e di un felicissimo “re-incontrarsi” per il sottoscritto. Superfluo dire che per noi Adrian sarà un giocatore fondamentale”.