Vicenza al centro del mondo Nazionale Italbasket nel mese di agosto 2018, una sorta di “Italbasket City” che vedrà in campo la Nazionale Maschile sperimentale in campo, fortemente voluta da Meo Sacchetti, CT della Nazionale Italiana che potrà testare alcuni tra i giovani italiani emergenti di Lega A e Serie A2, i convocati sono:
NAZIONALE SPERIMENTALE* (le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva):
Nicola Akele (1995, 203, A, Rhode Island Rams – Usa)
Davide Alviti (1996, 201, A, Andrea Costa Imola)
Riccardo Bolpin (1997, 197, G, Umana Reyer Venezia)
Luca Campogrande (1996, 198, G, XL Extralight Montegranaro)
Leonardo Candi (1997, 190, P, Grissin Bon Reggio Emilia)
Francesco Candussi (1994, 211, C, Dinamica Generale Mantova)
Niccolò De Vico (1994, 200, A/G, Grissin Bon Reggio Emilia)
Pierpaolo Marini (1993, 193, A/G, Termoforgia Jesi)
Andrea Mezzanotte (1998, 208, A/C, Remer Treviglio)
Pierfrancesco Oliva (1996, 203, A, St. Joseph Hawks – Usa)
Andrea Pecchia (1997, 196, A/G, Remer Treviglio)
Giampaolo Ricci (1991, 201, A, Vanoli Cremona)
Michele Ruzzier (1993, 185, P, Vanoli Cremona)
Michele Serpilli (1999, 200, A, VL Pesaro)
Matteo Tambone (1994, 192, P, Openjobmetis Varese)
La Sperimentale inizierà il raduno a Treviso il 23 luglio e la loro applicazione ci potrà dare anche il polso dei giovani leoni che ruggiscono alle spalle dei più famosi colleghi già in auge in Azzurro, un vero e proprio monitoraggio di profili poi candidabili per la Nazionale Senior.
Sarà un programma denso che inizierà con il raduno il 23 luglio alla Ghirada di Treviso. Il 2 agosto gli Azzurri si sposteranno a Vicenza dove, dal 3 al 5 agosto, saranno impegnati nel Torneo con Germania Sperimentale, Olanda Sperimentale e USA East Coast All Stars, selezione NCAA allenata dal neo coach della FIAT Torino Larry Brown. Il 7 agosto l’ultimo appuntamento, con l’amichevole contro Oklahoma State University.
Non farà parte del gruppo Daniel Donzelli il quale, al fine di permettere il programma di rieducazione/riatletizzazione dedicato, necessario dopo gli esiti degli ultimi esami clinici eseguiti, è stato autorizzato a non prendere parte al raduno della Nazionale Sperimentale.
I biglietti per le gare del torneo e delle amichevoli sono in vendita qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cbt-2018-torneo-internazionale-nazionale-sperimentale-47944478225
Tutte le gare del torneo e l’amichevole del 7 agosto saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket.
Quanto alla Nazionale Femminile, il raduno partirà l’11 agosto a Treviso, il 18 ci sarà la partita amichevole a Vicenza contro Wake Forest (il college di Elisa Penna, che poi si aggregherà alle Azzurre).
I proventi della gara saranno devoluti alla LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Le Azzurre poi saranno impegnate il 20 e il 21 agosto ad Anglet in due amichevoli contro le padrone di casa della Francia. Infine, il trasferimento a La Spezia, dove la Nazionale femminile chiuderà il raduno affrontando Israele il 27 e il 28 agosto (diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket).
La Spezia sarà poi sede della partita di qualificazione all’EuroBasket Women 2019 che l’Italia giocherà il 21 novembre con la Svezia. Il 17 la trasferta in Croazia. Al momento l’Italia è al comando del girone H ma saranno gli ultimi due impegni a definire le squadre che accederanno all’Europeo.
Torna in Azzurro gran parte del gruppo che ha giocato le partite di qualificazione negli scorsi mesi: in più le addizioni delle tre atlete impegnate con i College statunitensi, ovvero Lorela Cubaj, Francesca Pan ed Elisa Penna.
Tutte le sfide, i dettagli dell’evento e i suoi protagonisti saranno presentati ufficialmente giovedì 26 luglio alle 12.00, presso la Sala Stucchi di Palazzo Trissino (Corso Andrea Palladio 98, Vicenza), nel corso della conferenza stampa aperta a tutti gli organi di informazione e agli appassionati. Oltre all’Amministrazione Comunale padrona di casa, è prevista la partecipazione dei due commissari tecnici dell’Italia maschile e femminile, Meo Sacchetti e Marco Crespi.
NAZIONALE FEMMINILE* (le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva)
Olbis Andre (1998, 186, A, Treofan Battipaglia)
Valeria Battisodo (1988, 174, P, Gesam Lucca Le Mura)
Sabrina Cinili (1989, 191, A, Saces Mapei Napoli)
Martina Crippa (1989, 178, G/A, Gesam Lucca Le Mura)
Lorela Cubaj (1999, 193, C, Georgia Tech University)
Valeria De Pretto (1991, 185, A, Umana Reyer Venezia)
Caterina Dotto (1993, 170, G, Umana Reyer Venezia)
Francesca Dotto (1993, 170, P, Famila Schio)
Elisa Ercoli (1995, 190, C, Geas Basket S.S. Giovanni)
Marcella Filippi (1985, 185, A, Fila San Martino di Lupari)
Gaia Gorini (1992, 181, P/G, Passalacqua Ragusa)
Martina Kacerik (1996, 181, G, Umana Reyer Venezia)
Jasmine Keys (1997, 190, A, Fila San Martino di Lupari)
Giuditta Nicolodi (1995, 185, Gesam Lucca Le Mura)
Francesca Pan (1997, 184, A, Georgia Tech University)
Elisa Penna (1995, 191, C, Wake Forest University, dal 19 agosto)
Kathrin Ress (1985, 192, C, Famila Schio, dall’11 al 19 agosto)
Giorgia Sottana (1988, 175, P, Fenerbahce, Turchia, dal 12 al 19 agosto)
Laura Spreafico (1991, 181, A, Eirene Passalaqua)