Siamo arrivati quasi alla fine di luglio e il mercato dell’Olimpia Milano, in controtendenza rispetto alle abitudini, è pressoché delineato. Manca l’ultimo pezzo del puzzle, un ala forte atletica e tiratrice che possa giocare anche pivot, almeno in Italia. Il profilo giusto era per la verità già stato individuato in Chris Singleton, l’offerta recapitata all’ex Pana era di buon livello ma poi si è inserito il Barcellona offrendo di più economicamente e maggiori garanzie tecniche ed allora ecco che il buon Chris non ci ha messo molto a prenotare un bel volo solo andata per la Catalogna. Premesso che la società comunque non ha fretta conscia che può tranquillamente aspettare fine agosto, andiamo a vedere allora chi potrà arrivare dal mercato. Per questa analisi ho scelto possibili profili provenienti dal mondo NBA ed altri dal mondo FIBA più un jolly che ben conosce entrambe le realtà e che le ultime news danno come il favorito. Una nota a margine; teniamo conto che le linee guida societarie vogliono un elemento già esperto di cose europee, pertanto le probabilità che si ingaggi un giocatore proveniente dal mondo d’oltreoceano sono nettamente inferiori. Partiamo dunque ad analizzare profili NBA appetibili per i campioni d’Italia:
- Noah Vonleh: 23 anni, ala forte di 205 cm scelto al primo giro del draft 2014, sarebbe veramente molto intrigante il suo eventuale ingaggio. Doti fisico-atletiche fuori dal comune, e’ abbastanza indietro tecnicamente anche data la giovane età (anche se comunque ha sulle spalle 4 anni di NBA). Darebbe al roster dell’Olimpia una dimensione atletica pazzesca ed aumenterebbe clamorosamente l’impatto a rimbalzo. Negli ultimi anni ha esteso il suo range di tiro e ciò gli consentirebbe di poter giocare insieme a Gudaitis e Tarczewski anche se non sarà mai nè un tiratore nè un attaccante naturale.
- Jordan Mickey: 24 anni , 203 cm x 106 kg scelto alla 38 nel draft del 2013. Nel caso di un suo ingaggio l’Olimpia avrebbe un altro Jordan a roster dopo la fugace esperienza di Theodore. Ala piuttosto duttile fa dell’aggressività difensiva e dell’energia la sua dote principale. Sarebbe molto utile alla causa la sua velocità di piedi per organizzare la classica difesa di cambio sistematico e la sua apertura alare notevole aiuterebbe lui e la squadra a recuperare palloni per agevolare il contropiede. Offensivamente non chiede palloni ma ha buon tiro dalla media e discreto anche da 3 punti, costruito in questi anni di pellegrinaggio tra panca NBA e G-League.
- Alex Poythress: 25 anni , 201 cm x 107 kg. Ha frequentato l’università a Kentucky dove è stato parte importante di una corazzata a livello NCAA con la sua energia e il suo atletismo. Certamente piccolo per gli standard NBA per fare il 4 e poco tecnico per fare il 3 in questi anni ha voluto provare a fare il roster prima a Philadelphia e poi ad Indiana con scarsi risultati. Ha giocato bene in G-League ma penso che la sua dimensione ideale sia l’Europa. Anche lui non è attaccante naturale, sta lavorando sul suo tiro da 3 punti usato pochissimo nel quadriennio universitario mentre in G-League i suoi tentativi sono di molto aumentati. Rispetto a Vonleh è molto più avanti nella comprensione del gioco e nelle letture, l’impronta di coach Calipari è ancora piuttosto evidente.
- Tyler Cavanaugh: 24 anni , 206 cm x 106 kg scelto alla 34 nel draft 2017 è reduce dalla sua annata da rookie in quel di Atlanta, non esattamente la miglior squadra NBA. E’ il classico stretch four bianco, tiratore mortifero dalla lunga distanza ma, a differenza di molti altri con queste caratteristiche, è abbastanza atletico e buon rimbalzista. Certo il gioco in avvicinamento non è il suo pane, predilige nettamente il pick and pop al più classico pick and roll e pure la difesa non è di primissimo livello ma se coach Pianigiani desiderasse un lungo tiratore per la sua Olimpia beh, credo che l’ex prodotto della George Washington University sia l’uomo giusto.
- Okaro White: 26 anni, 203 cm x 102 kg. Lo conosciamo bene sia perché ha giocato alla Virtus Bologna nel 2014-15 sia perché già nel 2016 l’Olimpia è stata sulle sue tracce. Nel frattempo Okaro si è costruito col sudore e col lavoro un posticino nella NBA facendo valere il suo atletismo e il suo tiro da lontano. Ora è free agent e potrebbe decidere di fare l’ennesimo attraversamento dell’oceano Atlantico. La sua pecca è che da pivot non potrebbe giocare nemmeno in Italia, ma da ala forte sarebbe veramente un bel innesto, non a caso negli ultimi giorni qualche insider lo da vicino alla firma per l’Olimpia. Passiamo ora ai profili provenienti da area Fiba.
- Anthony Randolph: di lui ormai sappiamo tutto ,fresco campione d’Europa col Real sarebbe chiaramente un sogno averlo in biancorosso e nel caso proietterebbe l’Olimpia veramente nell’olimpo (gioco di parole cercato) europeo. Pensiamo alla duttilità tattica che garantirebbe, con possibili quintetti con lui e Gudaitis o con lui e Brooks o Burns….certo ha ingaggio pesante ma credo che sarebbero assolutamente soldi ben spesi anche se il Real sarà dura (eufemismo) che lo lasci partire.
- Aaron White: reduce da una strepitosa annata allo Zalgiris potrebbe essere un ingaggio quasi a sorpresa. 26 anni anche lui come il suo omonimo Okaro può fare solo il 4 ,è un distillato di energia pura ma con doti tecniche a mio avviso sottovalutate. Certo dovrebbe migliorare ancora in molti aspetti del gioco ma a me piace molto il suo stile di gioco, diventerebbe a breve un idolo del Forum, garantito. Update : rinnovato ancora un anno con lo Zalgiris.
- Aleksandar Vezenkov: lui invece e’ reduce da una stagione pessima al Barcellona, dove è stato utilizzato poco e male. Però è giovanissimo (23 anni)ha talento fisico e tecnico da vendere, pick 57 del draft 2017, quindi ha tutto il tempo per rifarsi. Su di lui bisognerebbe investirci sopra con un bel pluriennale perchè potrebbe dominare in Eurolega per anni: certo per farlo dovrebbe migliorare e mangiare parecchie pagnotte ma le premesse ci sono tutte. Uno degli ostacoli al suo ingaggio è il suo passaporto greco che lo rende appetibile e desiderato dalle due corazzate elleniche. Vedremo.Update : come previsto ha firmato con l’Olympiakos
- Nick Minnerath : 204cm x 104kg : reduce da un campionato in Cina è un bel tiratore ma ha anche atletismo ed energia. Potrebbe essere il classico giocatore dal rapporto costo-qualità molto conveniente .
Questi sono alcuni dei profili papabili sul mercato , a mio avviso ritenendo difficilissimo arrivare a Randolph farei ben più di un pensiero per Vezenkov anche se forse per quello che chiede Pianigiani non e’ proprio l’esatto identikit. Per quello bisognerebbe rivolgersi al mercato NBA (Poythress il mio preferito) ma come già detto ciò si scontra con la voglia della società di puntare su elementi già esperti di Eurolega. Penso comunque che entro un mesetto il velo sul nuovo ed ultimo acquisto estivo dell’Olimpia 2018-19 dovrebbe essere tolto.
Garbin Cristiano
@garbo75