A sole 24 ore dall’arrivo di Matt Costello, la S.S. Scandone Sidigas Avellino ufficializza un altro tassello del proprio roster, il quarto innesto sotto le direttive di coach Nenad Vucinic. Trattasi di Demetris Nichols, ala piccola americana, classe ’84 e nativo di Boston.
Demetris Nichols inizia a giocare frequentando la St. Andrew’s High School, facendo parte del team scolastico che stabilisce un record di 28 vittorie e vincendo il campionato: qui si fa subito notare raggiungendo 18.6 punti e 8.9 rimbalzi di media a partita.
Passa poi alla celebre Syracuse University di New York: da freshman disputa 26 partite e viene schierato in ben 15 gare titolare. La sua migliore stagione in NCAA è nel suo quarto ed ultimo anno a Syracuse dove colleziona ben 18.9 punti, 5.4 rimbalzi e 1.5 assist di media a partita, stabilendo il suo career-high di 37 punti (con 7 triple messe a segno), e 10 rimbalzi contro St. John’s; inoltre Demetris Nichols raggiunge quota 30 minuti di impiego in 30 gare su 35.
Demetris Nichols termina la sua carriera universitaria al 28° posto nella classifica dei migliori realizzatori (1.344 punti totali messi a segno) e al terzo posto per tiri da tre realizzati (205) di Syracuse.
Nel Draft NBA del 2007 viene scelto dai Portland Trail Blazers che però lo transano subito ai New York Knicks. Nel luglio dello stesso anno partecipa con i Knicks alla NBA Summer League, dove raggiunge una media di 15.6 punti con il 53% al tiro. Seguono le esperienze tra le file dei Cleveland Cavaliers, con cui esordisce il 28 novembre 2007, e dei Chicago Bulls, che lo notano in seguito alle sue performance in D-League con la canotta di Iowa Energy (team affiliato ai Minnesota Timberwolves), con cui colleziona 19.3 punti di media in 14 gare totali; con i rinomati Bulls esordisce invece in NBA il 23 gennaio 2008.
Decide quindi di sbarcare in Europa nel 2009, iniziando la sua esperienza nei campionati europei: Demetris Nichols indossa prima la canotta dei francesi del BCM Gravelines e poi, la stagione successiva, quella di JA Vichy: qui 18.9 punti, 5.3 rimbalzi e 2.2 assist di media a partita per lui. La stagione 2011-12 lo vede ancora in Francia, questa volta tra le file dello Cholet Basket, con cui disputa il campionato francese, le qualificazioni all’Eurolega e l’Eurocup.
Nel 2013 Demetris Nichols passa dalla Francia in Russia, dove gioca prima al Krasnye Krylya e poi al CSKA Mosca: nella capitale resta per due stagioni, disputando il campionato casalingo e l’Eurolega, collezionando nella competizione europea 4.5 punti e 2 rimbalzi in circa 12 minuti di media a partita e vincendo il campionato nel 2015. Nella stagione 2016-17 Demetris Nichols si sposta al Panathinaikos, con cui vince l’Eurolega, mentre nel 2017 si reca in Croazia, dove gioca nel KK Cedevita Zagabria: stagione che si rivela soddisfacente per l’ala statunitense, che raggiunge in Eurocup quota 11.6 punti, 4.2 rimbalzi e 1.2 assist di media, vincendo il campionato croato e la Coppa di Croazia.
Un giocatore quindi esperto e navigato, “europeo” e che possa aiutare la Sidigas nella sua consacrazione definitiva a certi livelli, lo pensa anche coach Nenad Vucinic:
“Demetris Nichols era il primo nome sulla nostra lista fin dall’inizio e siamo contenti di poter dire che sarà dei nostri per la prossima stagione, soprattutto per la sua versatilità in attacco, robustezza in difesa e per la sua grande esperienza nel basket ai massimi livelli. Ci aspettiamo che metta in atto anche con noi la consistenza, le qualità di leadership e la mentalità vincente che da sempre lo contraddistinguono come giocatore”.