La Sidigas Scandone Avellino sta mettendo i posti tutti i tasselli del puzzle relativo alla composizione del roster per la prossima stagione e stamane, dopo aver portato in Irpinia in appena 3 giorni Costello e Nichols, seguito da Spizzichini, ufficializza il playmaker statunitense, classe 1993, Keifer Jerail Sykes.
Keifer Sykes non è certamente una primissima scelta come potrebbe essere Costello o lo stesso Nichols, quest’ultimo con un pedigree di livello passato attraverso esperienze con grossi club europei. Keifer Sykes è infatti reduce da una stagione passata tra le fila dell’Ankara DSI, club che milita nella seconda lega turca, però portandosi a casa il titolo di Top Scorer del torneo: in 32 gare giocate riesce infatti a collezionare 22,4 p.ti di media (52,2% da due più 43,2% da tre ed un buonissimo 70,4% ai tiri liberi), sommati ai 3,7 rimbalzi e 4,8 assist di media a partita.
Numeri importanti dunque per il suo primo anno in Europa e che fanno seguito, o se preferite, migliorano i suoi numeri per la prima volta per lui fuori dagli States: nel luglio del 2016 Keifer Sykes viene scelto infatti dall’Anyang KGS, team che milita nella massima serie della Corea del Sud: 15.1 punti (57.2% da due, 30.7% da tre e 74.1% ai tiri liberi), 2.9 rimbalzi e 4.6 assist di media a partita.
Cestisticamente Keifer Sykes, nato il 30 dicembre 1993 a Chicago, una volta terminati gli studi alla John Marshall Metropolitan High School della sua città natale, va a giocare nella Horizon League (NCAA) per i Green Bay Phoenix, nel Wisconsin, dove resta dal 2011 al 2015. Qui al suo primo anno viene subito inserito nel quintetto titolare e viaggia sugli 11.2 punti, 2.5 rimbalzi e 3.4 assist di media a partita. Sempre con la canotta dell’Università di Green Bay, Keifer Sykes viene nominato giocatore dell’anno per due stagioni consecutive (nel 2013-14 e nel 2014-15), riuscendo a collezionare, nella stagione 2013-14, 20.3 punti, 4.4 rimbalzi e 2.9 assist a partita, con il 51.7% da due, il 30.9% da tre e l’81% ai tiri liberi. In questi anni, inoltre, è l’unico tra i giocatori in attività a realizzare più di 2.000 punti, 500 assist e 400 rimbalzi nella Horizon League.
Inevitabile quindi, nell’estate del 2015, Keifer Sykes disputa la NBA Summer League con i Cleveland Cavaliers mentre nel settembre dello stesso anno gioca in D-League per gli Austin Spurs, squadra affiliata ai San Antonio Spurs: anche qui conferma le ottime medie ottenute negli anni precedenti, capitalizzando 12.4 punti (47.3% da due, 31.5% da tre e 78.6% ai tiri liberi), 3.6 rimbalzi e 3.1 assist a partita su un totale di 50 gare giocate.
L’estate dopo Keifer Sykes si ripete l’esperienza della Summer League, stavolta con i Golden State Warriors e, come anticipato prima, alla fine della stessa approda prima in Corea del sud e lo scorso anno all’Ankara DSI.
Potrebbe essere dunque Keifer Sykes il nuovo diamante “grezzo” pescato dalla miniera di talenti mondiali che di solito Nicola Alberani, DS della Sidigas Avellino, tiene sempre sott’occhio?
“Sykes è un giocatore che seguivamo già da qualche tempo ci è voluto un po’ di tempo per riuscire a convincerlo perché era corteggiato da svariati altri club, ma siamo contenti che alla fine abbia scelto noi perché pensiamo che possieda le caratteristiche adatte per imporsi nel campionato italiano e per diventare uno dei protagonisti della nostra prossima stagione. È in grado di giocare sia nello spot di playmaker che di guardia, efficace anche in difesa, e con una grandissima voglia di emergere: ha tanto da dimostrare per affermarsi nei massimi livelli europei ma sono sicuro che il suo approdo in una lega importante come quella italiana sia arrivato nel momento giusto”.