Prosegue senza sosta il Progetto Reyer e continua nel segno di una sana politica di allargamento dei propri confini territoriali della Laguna e della provincia. Ed infatti, dopo l’accordo con la società giovanile Motoriamente Chiusi, un altro club appena costituito nella bassa Val di Chiana entra subito a far parte del Progetto Reyer per un globale dunque di 31 società affiliate al Progetto Reyer.
Si tratta della San Giobbe Basket che disputerà tutti i campionati senior della zona, con la prospettiva di aumentare progressivamente l’integrazione con le squadre giovanili della Motoriamente Chiusi.
Lo spiega in maggior dettaglio Francesco Benedetti, Res.le del Settore Giovanile dell’Umana Reyer:
“La collaborazione con questa nuova realtà si inserisce proprio nell’ottica del rapporto avviato con la “Motoriamente Chiusi”, consolidando la volontà della nostra società di collaborare fattivamente con le società aderenti al Progetto Reyer, anche quelle geograficamente più distanti”.
Tra gli obiettivi del progetto appena partito c’è anche e principalmente la promozione del basket sul territorio, a partire dai più giovani, con iniziative concrete e ambiziose che permettano di crescere insieme, anche attraverso investimenti sull’impiantistica.
Commenta così il Presidente del San Giobbe, Paolo Capaccioli:
“Questa è un’iniziativa importantissima, per la bassa Val di Chiana, che valorizza e dà un’importanza rilevante a tutto quanto abbiamo finora costruito. Non possiamo quindi che ringraziare la dirigenza dell’Umana Reyer per la volontà di mettere la propria esperienza e il proprio supporto a disposizione di qualcosa di così importante, anche se lontano da Venezia. Ci stiamo dunque preparando ad affrontare le nuove sfide in maniera ambiziosa, cercando di raccogliere i migliori risultati fin dalla prima stagione”.