Udine, 12 agosto 2018 – Non riesce all’Italbasket U18F di conquistare un platonico, quanto inutile, 9° posto ai FIBA Europe U16F di Udine. Vince la Croazia che bissa la prima vittoria all’esordio sempre vs le Azzurre della manifestazione chiudendo sul 54-69.
La squadra di Francesco Iurlaro ha dato tutto in campo ma, come nel primo match dell’esordio, ha sofferto la difesa aggressiva delle croate e questa volta non è riuscita a restare attaccata al match, fallendo molti tiri come sua consuetudine. Primo quarto sul 24-10 per le adriatiche e gara quindi subito in salita.
Ma la grinta e la voglia di dare di più, nonostante le assenze di Chiara Cantone e Giulia Iazenic limitassero le rotazioni, si son fatte sentire. Diverse volte l’Italbasket U18F è arrivata al -6 grazie alle incursioni di Orsili, i punti di Pastrello e le due triple di Profaiser. Col passare dei minuti però la Croazia ha ripreso il controllo della partita per poi chiudere sul +15.
La miglior marcatrice Italbasket U18F è stata Silvia Pastrello con 15 punti. Sugli scudi per la Croazia Nika Muhl autrice di 20 punti.
Si chiude dunque al 10° posto una manifestazione in cui l’Italbasket U18F ha sempre dato il massimo in campo ma purtroppo, quando si tira così male, non si può pretendere nulla di più. I numeri non mentono, l’Italbasket U18F chiude al 13° posto in termini di percentuale al tiro, un posto insomma prima del fatidico 14° posto che prevede la prima delle 3 retrocessioni in Division B, un dato imbarazzante che deve far riflettere. L’assenza di Sara Madera forse spiega un pò questa cifra deficitaria ma questa Italbasket U18F poteva dare di più in termini di piazzamento globale.
Ma ci sono state anche delle soddisfazioni, come ad esempio la bella vittoria contro il Belgio nel girone di qualificazione partendo dal -19 del secondo periodo, senza tralasciare la bella prova fornita vs la Serbia.
Finale 9°-10° posto
Parziali: 10-24; 28-41; 41-56