Novi Sad (Serbia), 15 agosto 2018 – L’Italbasket U16M batte più che nettamente l’Olanda per 45-80 nel primo, importantissimo spareggio per la finale di consolazione tra il 9°-10° posto ai FIBA Europe U16M in svolgimento in Serbia e di fatto salva la cadrega nella Division A della categoria, all’Olanda l’onere e la fatica di evitare la retrocessione in Division B, che ad occhio e croce meriterebbe in pieno avendola vista all’opera oggi vs gli Azzurri.
Ma concentrandoci sui nostri malanni e le nostre sciagure, la buona notizia oggi è il pericolo scampato della retrocessione in Division B dunque, poco da aggiungere e da dividere.
La gara? A senso unico a favore dell’Italbasket U16M di coach Antonio Bocchino, l’Olanda è riuscita ad accostarsi, forse anche a superare, in pochezza tecnica quella Georgia precedentemente annichilita nella fase a gironi dall’Italbasket U16M. E’ bastato dunque entrare in campo con determinazione ed attenzione ai dettagli, doti mai venute meno a questa Italbasket U16M, e mettere sul campo la nettissima differenza di stazza, attitudine, velocità d’esecuzione contro un Olanda veramente non pervenuta. All’intervallo del 20′ il punteggio diceva 17-49…Aggiungere altro?
Applausi per Sasha Grant, 32 punti.
Si resta quindi in Division A, la vittoria di oggi consente all’Italbasket U16M di sperare di piazzarsi a ridosso delle 8 migliori formazioni del continente ma non risolve il problema dell’inferiorità netta del team tricolore nei confronti di queste squadre appunto più forti. Restare in Division A è di per se confortante sempre se e solo se qualcuno, da domani, iniziasse a lavorare affinchè, nel giro di qualche anno, l’Italbasket si insediasse tra le 8 più forti del continente in pianta stabile.
Spero tanto insomma che, come un antico proverbio del Belpaese recita, non accada un “Passata la festa, gabbatu lu Santu!”.
Olanda U16M – Italia U16M 45-80
Parziali: 9-23; 8-26; 18-19; 10-12
Fabrizio Noto/FRED