Un gran colpo per la Red October Pallacanestro Cantù. E’ di pochi minuti la notizia l’avvenuto ingaggio del giocatore americano Tony Rasean Mitchell Jr., meglio conosciuto ai tanti come Tony Mitchell, ala classe ’89 di 198 centimetri per 98 chili.
Un giocatore conosciuto al pubblico italiano. Non più un ragazzino, Tony Mitchell si fece conoscere nel Belpaese per aver prodotto un campionato superlativo nella stagione 2014-15, con la maglia dell’Aquila Basket Trento.
Tony Mitchell guidò infatti il team trentino, neopromosso il Lega A, ad uno splendido quarto posto in regular season, chiudendo l’annata a 20,1 punti di media in 31’ sul parquet, a cui aggiunse anche 5,6 rimbalzi, 2,8 assist e 17,1 di valutazione in 33 partite giocate. Inoltre, per non farsi mancare proprio nulla, portò a casa il titolo di MVP della stagione.
La carriera di Tony Mitchell è abbastanza densa. Dopo l’Università dell’Alabama, Tony Mitchell è nella NBA D-League, e disputa un’annata da incorniciare con la maglia dei Fort Wayne Mad Ants: quasi 22 punti a partita, 6.4 rimbalzi e 2.7 assist di media in 48 incontri. Cifre e prestazioni in campo che gli valgono il premio di “Rookie of the Year”, oltre che una scorpacciata di altri premi individuali come quello dello Slam Dunk Contest e, sempre nel 2013, degli inserimenti nel “Rookie First Team” e nel miglior quintetto della lega. L’anno si chiude poi con le esperienze in Asia, tra Filippine e Cina, salvo poi tornare nuovamente a Fort Wayne, dove conquista il titolo al termine della stagione 2013-’14 con 20 punti abbondanti di media, 5 rimbalzi e 3 assist a gara.
L’annata seguente l’ala approda in NBA vestendo la maglia dei Milwaukee Bucks dove giocherà soltanto 3 partite per poi tornare – ancora una volta – a Fort Wayne. Nell’estate del 2014 l’approdo in Serie A con la già citata Aquila Basket Trento, con cui disputa un campionato strepitoso.
Terminata la stagione in Italia, Tony Mitchell si trasferisce in Russia nell’allora squadra del proprietario di Cantù Dmitry Gerasimenko per rafforzare il Krasny Oktyabr. Con la formazione di Volgograd, l’ala gioca sette partite in VTB League a oltre 21 punti di media e due in EuroCup, chiuse a 27,5 punti di media.
Dopo la parentesi nella squadra russa, Tony Mitchell si sposta in Spagna, dove disputa sei partite in ACB con i colori dell’Estudiantes di Madrid. Poi il ritorno in Italia, a Sassari, dove scende in campo in dodici occasioni tra campionato, EuroCup e Coppa Italia, chiudendo l’esperienza in maglia Dinamo a 9.9 punti di media.
In estate un’altra breve parentesi in Cina e, nell’annata 2016-2017, i trasferimenti in Israele (Hapoel Eilat), Australia (Cairns Taipans) e Porto Rico. In quest’ultimo Paese torna ad esprimersi ad alti livelli, totalizzando oltre 16 punti, 4 rimbalzi e 2 assist di media con gli Indios de Mayaguez.
Nella passata stagione Tony Mitchell è tornato negli USA per vestire la maglia dei Sioux Falls Skyforce, franchigia affiliata ai Miami Heat, con cui segna 18.6 punti di media, aggiungendo anche 5.8 rimbalzi e 3.9 assist a partita. Il 18 aprile scorso, la firma ai Santeros de Aguada, formazione portoricana con cui fa registrare 10.2 punti, 4.2 rimbalzi e 1.3 assist di media in 25’ ad incontro.