Ebbene sì, anche la Germani Basket Brescia ha dato il via alla sua stagione lunedì 20 agosto, quella che può essere senza dubbio la stagione più importante della sua storia. Inutile dirlo, già si percepisce la passione e la voglia di vederla sul campo, la presenza di 500 persone lo ha dimostrato, circondando tutti i componenti del team bresciano di affetto.
A fare gli onori di casa ci ha pensato Matteo Bonetti, il patron della Germani Basket Brescia, con un saluto da bravo padrone di casa ed introducendo i giocatori, i dirigenti e tutti i componenti dello staff societario e tecnico che hanno sfilato e raccolto l’applauso dei propri tifosi, accorsi in massa per il primo giorno della nuova stagione.
La passerella di fronte ai tifosi bresciani è toccata alle vecchie conoscenze della Leonessa, il capitano David Moss, Luca Vitali e Brian Sacchetti, e ai nuovi acquisti: Jordan Hamilton, Bryon Allen, Awudu Abass, Andrea Zerini, Tommaso Laquintana, Marco Ceron. Erik Mika e Gerald Beverly, invece, raggiungeranno Brescia nei prossimi giorni.
Presenti al raduno anche Andrea La Torre e Matteo Caroli, che saranno aggregati (seppur con tempi diversi) alla squadra per lo svolgimento degli allenamenti, e i giovani del vivaio della Leonessa: Elhadjie Thioune, Oscar Mensah, Stefan Galic, Luca Dalcò, Giacomo Veronesi e Alessandro Naoni.
Assieme a loro lo staff tecnico, composto da coach Andrea Diana, dagli assistenti Alessandro Magro, Massimiliano Giannoni, Matteo Cotelli, Gianpaolo Alberti, Nicolas Zanco, il preparatore atletico Luciano D’Ancicco, il suo assistente Andrea Saresera (sarà anche il preparatore del settore giovanile), il fisioterapista Massimo Cancelli e i membri dello staff societario, dal Direttore Sportivo Marco Abbiati, al General Manager Sandro Santoro, oltre naturalmente al patron Matteo Bonetti e a Graziella Bragaglio, presidente del Basket Brescia Leonessa.
Nella giornata odierna, dopo le visite mediche ci sarà la prima seduta atletica pomeridiana, la Germani Basket Brescia proseguirà in città la preparazione fino alla partenza per il ritiro di Ponte di Legno, in programma domenica 26 agosto.
La squadra resterà in Valle Camonica fino a domenica 2 settembre, svolgendo la prima amichevole il 29 agosto a Pisogne contro la Juvi Cremona. Poi il trasferimento a Bormio per le partite del Valtellina Basket Circuit e, in seguito, il resto della preseason, che quest’anno sarà utile a preparare anche le gare della Supercoppa Italiana, in programma il 29 e il 30 settembre prossimi.