Kaunas (LIT), 22 agosto 2018 – Una gara vinta ma vietata ai deboli di cuore. Nel match valevole per l’accesso alla semifinale del FIBA Europe U16, l’Italbasket U16F vince una grande gara in rimonta contro la Francia, ribaltando la gara dal 49-38 del 28′ al finale 59-61, costringendo le francesi al mini-girone per le squadre che si giocheranno una piazza tra il 5° e l’8° posto. Prossima avversaria la temutissima Spagna, squadra con la quale sarebbe il caso di non scherzare e che oggi ha passeggiato vs la Polonia, ma dopo la bella vittoria di oggi, le ragazze di Giovanni Lucchesi potranno fare leva sul grande entusiasmo, nulla a questo punto è precluso.
Una gara vinta vs ogni logica nunerica: da due, Francia 56%, Italbasket U16F 39%; da tre, Francia 30%, Italbasket U16F 7%; Tiri liberi Francia 75%, Italbasket U16F 54%. Poi però, ecco un ottimo 15 palle perse dell’Italbasket U16F vs le 26 della Francia ed un 43 vs 38 al rimbalzo per le Azzurre, dunque vince chi gioca con maggiore cura nel controllo della palla, non chi tira meglio. Strano ma il basket è così, alla fine.
La gara era comunque partita bene, l’Italbasket U16F costringeva subito le francesi a fare i conti con il tiro da fuori mettendosi a zona, eccezion fatta per la mancina Sara Roumy che alla fine sarà un vero rebus per le Azzurre. Italbasket U16F avanti sull’8-11 all’8′ di gioco grazia a Caterina Gilli molto ben presente in area, ma anche con diversi errori che saranno il leit-motiv della gara ma poi le francesi si destavano, contro-parziale da 9-3 e primo periodo che si chiudeva con le transalpine avanti sul 17-14.
Nel secondo periodo iniziavano però anche i dolori per l’Italbasket U16F, che si cacciava nella più classica trappola della zone-press francese, capace di creare scompiglio o quantomeno rallentare il gioco azzurro. Ilaria Panzera con le polveri bagnate consentiva a Giulia Natali di fare la voce grossa ma soprattutto l’Italbasket U16F iniziava a commettere molti errori al tiro, causati in modo banale da sotto, ma anche grazie alla gran difesa francese, più fisica e potente. Sara Roumy dava il +4 alla Francia (25-21), ma la reazione italiana non si faceva attendere, 21-21 e poi ancora 25-25 ma la Francia spesso metteva la palla dentro in transizione, sfruttando errori al tiro dell’Italbasket U16 o suoi cattivi rientri in difesa, facendo arrabbiare e di molto Giovanni Lucchesi. Francia ancora avanti quasi allo scadere sul 31-25 ma poi Meriem Nasraoui, con 5 punti consecutivi, riusciva a far chiudere il secondo quarto sul 31-30.
Al rientro in campo però la Francia metteva a frutto la sua fisicità, una buonissima difesa riuscendo a mettere alle corde un’Italbasket U16F ancora troppo compassata, un pò anche molle in difesa che però adesso rispondeva a sua volta difendendosi a zona. Tanti errori italiani, altri facili canestri regalati alla Francia che sul 45-38 sembrava padrona del campo e dell’inerzia. E quando l’ottimo centro francese Nahan Niare metteva il 49-38 al 28′, pochi avrebbero giocato qualche centesimo sull’Italbasket U16F. Invece…Ilaria Panzera metteva dentro un canestro incredibile buttandosi nel cuore dell’area francese, baciando il vetro, era il segnale della riscossa. Ilaria Panzera, Giulia Natali e Meriem Nasraoui la mettevano dentro mentre, sul lato italiano, una buona difesa a zona e diversi errori francesi sancivano il finale del terzo parziale sul 49-45, 0-7 di risposta e gara ancora viva!
Ultimo periodo, la Francia non riusciva più a metterla dentro ma l’Italbasket U16F non riusciva a sfruttare questo incredibile passaggio a vuoto delle avversarie. E quando Martina Spinelli metteva da sotto la palla del 49-49 era il 34′, si pensava fosse fatta. Ma per niente, sempre la mancina terribile Sara Roumy puniva una difesa azzurra lenta a coprirla dal perimetro e subito dopo Bintou Moctar rubava palla, 5-0 della Francia e mani nei capelli per le Azzurre, dopo tanti, tanti errori al tiro di nuovo sotto! Ma il cuore dell’Italbasket U16F era immenso. Al 35′ la sempre più solida Meriem Nasraoui dava la scossa, Giulia Natali con il jumper dava il 53-52, il -1 per le azzurre al 36′. Poi Giorgia Balossi metteva finalmente dentro un gran tiro da due, non da tre, ma ridava il vantaggio alle Azzurre dopo 24′ di gioco sul 54-55 al 37′. Sempre lei, Sara Roumy poi riportava con un’altra tripla le francesi sul 59-56 al 38’…Finita? Ma per niente al mondo. Nella palpitazione generale, Ilaria Panzera metteva dentro un lay-up prima e due liberi fondamentali dopo, pareggiando ancora la sfida a 66″ dalla fine. E sempre dai liberi, una glaciale Martina Spinelli dava il 59-61 per l’Italbasket U16 che riusciva a gestire a 42″ dalla fine la gara, non essendo ancora in bonus e spendendo scientificamente gli ultimi due falli, inutile il tiro da fuori della solita Sara Roumy, Italbasket U16F in festa !!
La miglior marcatrice della squadra di Giovanni Lucchesi è stata Meriem Nasraoui con 19 punti, in doppia cifra anche Giulia Natali a quota 18. Otto punti e 10 rimbalzi per un’ottima Caterina Gilli.
Venerdì 24 dunque sarà semifinale contro la Spagna, la rivale di sempre sperando che si possa conquistare finalmente la prima finale di questa fredda estate giovanile azzurra.
Quarto di finale
Parziali: 14-17; 30-31; 45-49
Fabrizio Noto/FRED
Semifinali (24/8)
Turchia-Repubblica Ceca (ore 18.00)
Spagna-Italia (ore 20.15)