Aria di FIBA World Cup 2019, aria di competizione. Da oggi a Pinzolo, definita nuova sede ufficiale di raduno dell’Italbasket maschile senior, ci si preparerà sino a mercoledì 5 settembre prima delle due gare della seconda fase di qualificazione al Mondiale cinese, contro la Polonia il 14 settembre a Bologna ed a Debrecen in Ungheria il 17 settembre.
Al raduno di oggi dunque per riprendere da dove ci si era lasciati, a dire il vero male a luglio vs Croazia ed Olanda, ma per iniziare questa seconda fase, delicata per le sorti dell’Italbasket di partecipare il prossimo anno alla massima manifestazione continentale.
E ci sono delle novità nel gruppo di lavoro che si presenterà a Pinzolo. Infatti, facendo seguito a degli accertamenti strumentali eseguiti nella giornata di oggi, lo staff medico-sanitario Azzurro ha autorizzato Amedeo Della Valle a lasciare il raduno per portare a termine il programma di lavoro di recupero fisico atletico già iniziato con l’Olimpia Milano. Il giocatore comunque verrà rivalutato il 9 settembre a Bologna, nella speranza che la situazione sia al meglio e che possa essere aggregato alla squadra.
Non ci sarà neanche Michele Vitali, che si aggregherà alla squadra solo il 9 settembre prossimo. Al suo posto è stato chiamato Leonardo Candi, playmaker della Grissin Bon Reggio Emilia reduce dall’esperienza con la Nazionale Sperimentale.
Saranno quindi 10 giorni di lavoro con doppie sedute di allenamento a porte aperte presso il Palasport di Carisolo. Poi sabato 1 settembre, primo scrimmage contro la Vanoli Cremona alle ore 18:30.
Al termine del periodo, il 5 settembre trasferimento a Verona per poi raggiungere Amburgo il giorno seguente dove l’Italbasket parteciperà alla Supercup, torneo a quattro squadre con i padroni di casa, la Repubblica Ceca e la Turchia. Semifinale il 7 settembre contro i cechi alle 17:30. Il giorno successivo, in base al risultato, Azzurri contro turchi o tedeschi.
Terminata la Supercup in terra di Germania, dal 9 settembre ritiro a Bologna, sede del match contro la Polonia del 14 settembre (ore 20:15, diretta Sky Sport HD).
Il giorno successivo trasferimento a Debrecen, dove il 17 settembre andrà in scena la sfida all’Ungheria (ore 18:00, diretta Sky Sport HD).
Ecco la lista degli Azzurri a Pinzolo
#4 Pietro Aradori (1988, 196, A, Segafredo Virtus Bologna)
#6 Paul Biligha (1990, 200, C, Umana Reyer Venezia)
#7 Luca Vitali (1986, 201, P, Germani Basket Brescia)
#9 Nicolò Melli (1991, 205, A, Fenerbahce – Turchia)
#11 Leonardo Candi (1997, 190, P, Grissin Bon Reggio Emilia)
#12 Ariel Filloy (1987, 190, P, Sidigas Avellino)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, De’ Longhi Treviso Basket)
#20 Andrea Cinciarini (1986, 193, P, A|X Armani Exchange Milano)
#21 Diego Flaccadori (1996, 193, G, Dolomiti Energia Trentino)
#23 Awudu Abass (1993, 200, A, Germani Basket Brescia)
#27 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
#32 Christian Burns (1985, 203, A/C, A|X Armani Exchange Milano)
#41 Brian Sacchetti (1986, 200, A, Germani Basket Brescia)
#70 Luigi Datome (1987, 203, A, Fenerbahce – Turchia)