Come da programma, la Germani Basket Brescia è già arrivata a Ponte di Legno, sede del proprio ritiro estivo per la terza stagione consecutiva, e di nuovo ospite del Centro Formativo Provinciale ‘Giuseppe Zanardelli’.
La Leonessa ci resterà fino a domenica 2 settembre, anche se il ritiro in alta quota sarà intervallato dalla prima gara amichevole della stagione, da disputare con la JuVi Cremona mercoledì 29 agosto alle ore 18:00 presso il PalaRomele di Pisogne.
Intanto è arrivato e si unirà al gruppo bresciano l’atleta norvegese Karamo Jawara, il cui arrivo permetterà a Eric Mika, nuovo pivot della Germani Basket Brescia, di dosare i carichi di lavoro in vista del pieno raggiungimento della miglior forma fisica. Karamo Jawara, classe 1991, è un giocatore in grado di ricoprire sia il ruolo di ala forte che quello di centro. Membro stabile della Nazionale norvegese, ha recentemente disputato i Campionati Europei per Small Countries a San Marino, ottenendo la medaglia d’argento. Nella sua carriera da professionista, vanta esperienze europee in Romania, Grecia e Spagna.
Ci saranno diverse le iniziative promosse presso il Comune della Valle Camonica nei giorni in cui la Germani Basket Brescia sarà presente a Ponte di Legno. Innanzitutto la seconda edizione di One Camp, il mini-camp estivo destinato a una trentina di giovani atleti che si svolgerà sabato 1 e domenica 2 settembre presso il Palasport di Ponte di Legno e la palestra del CFP Zanadrelli.
Domenica 2 settembre, a partire dalle ore 11, tutti i giocatori e i membri dello staff tecnico della Germani Basket Brescia saranno presenti in Piazza XXVII Settembre per la Festa in Piazza, promossa in collaborazione con la Pro Loco di Ponte di Legno. Nel pomeriggio di domenica 2 settembre, infine, presso la Sala Convegni del CFP Zanardelli si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della Campagna Abbonamenti per le partite della 7DAYS EuroCup.
Tutti gli eventi che saranno organizzati durante i giorni in cui la Germani Basket Brescia sarà presente a Ponte di Legno sono state promossi con il patrocinio del Consorzio Adamello Ski Pontedilegno-Tonale, del Comune di Ponte di Legno, del Comune di Temù e della Pro Loco di Ponte di Legno, a cui la società intende indirizzare il più sentito ringraziamento.