Pinzolo (TN), 1 settembre 2018 – Si conclude la prima settimana di ritiro in Trentino con lo scrimmage che l’Italbasket ha disputato contro la Vanoli Cremona.
Il CT Meo Sacchetti ha avuto tante indicazioni, anche tenendo conto delle diverse finalità con cui le due squadre sono scese in campo: la Vanoli Cremona sta preparando la nuova stagione in Serie A che inizia il 7 ottobre mentre l’Italbasket è chiamata ad essere pronta già il 14 settembre contro la Polonia in una gara decisiva sulla via per il Mondiale cinese 2019.
Le parole del CT Sacchetti a commento della conclusione del periodo:
“Dobbiamo migliorare nel gioco e soprattutto nell’atteggiamento. Anche se questa era la prima partita e anche se abbiamo giocato contro la Vanoli Cremona, non si possono giustificare momenti di sufficienza e presunzione. Era la prima uscita ma non abbiamo molto tempo prima di scendere in campo per le gare che contano. Da lunedì si continua a lavorare sodo per farci trovare pronti a Bologna”.
Comunque sia il Sacchetti ha concesso per domenica 2 settembre una giornata di completo riposo, indispensabile anche per far rifiatare i ragazzi.
Gli allenamenti riprenderanno quindi lunedì 3.
Il giovedì 6 settembre gli Azzurri partiranno alla volta di Amburgo, dove si disputeranno le due gare della Supercup 2018.
Il venerdì 7 contro la Repubblica Ceca alle 17:30 e l’8 contro una tra Turchia e Germania.
La prima delle due gare di qualificazione al Mondiale è prevista per il 14 settembre a Bologna contro la Polonia alle 20.15 in diretta su Sky Sport HD.
La prevendita dei biglietti per il match in tutte le ricevitorie del circuito Vivaticket e sul sito www.vivaticket.it/ita/event/italia-vs-polonia/116512
L’ingresso sarà gratuito per i bambini fino a 4 anni. Ingresso a prezzo ridotto da 5 a 14 anni e Over 65. Per tutte le altre info, scrivere a ufficiostampa@mgsport.com
Gli Azzurri a Pinzolo
#4 Pietro Aradori (1988, 196, A, Segafredo Virtus Bologna)
#6 Paul Biligha (1990, 200, C, Umana Reyer Venezia)
#7 Luca Vitali (1986, 201, P, Germani Basket Brescia)
#9 Nicolò Melli (1991, 205, A, Fenerbahce – Turchia)
#11 Leonardo Candi (1997, 190, P, Grissin Bon Reggio Emilia)
#12 Ariel Filloy (1987, 190, P, Sidigas Avellino)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, De’ Longhi Treviso Basket)
#20 Andrea Cinciarini (1986, 193, P, A|X Armani Exchange Milano)
#21 Diego Flaccadori (1996, 193, G, Dolomiti Energia Trentino)
#23 Awudu Abass (1993, 200, A, Germani Basket Brescia)
#27 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia)
#32 Christian Burns (1985, 203, A/C, A|X Armani Exchange Milano)
#41 Brian Sacchetti (1986, 200, A, Germani Basket Brescia)
#70 Luigi Datome (1987, 203, A, Fenerbahce – Turchia)