A Sassari da sempre si lavora per associare la Dinamo alla terra, alle tradizioni di un popolo fiero ed orgoglioso. Tra le tante iniziative che il club di Stefano Sardara sta portando avanti, uno in particolar modo da riscuotendo un certo successo: sono delle immagini che raccontano una Sardegna viva, che lavora, che vive nell’equilibrio tra tradizione e modernità, che si nutre di passione. Oltre a tutto quanto questo, una musica che adatta e rende attuali suoni tradizionali dell’isola, che accompagna il racconto ritmico di una Sardegna inedita e della sua gente. Le parole di Grazia Deledda, tradotte in sardo e inglese, a decifrare un’identità e un senso di appartenenza che trova voce attraverso le emozioni.
La Dinamo Banco di Sardegna è quindi orgogliosa di presentare Ca semus prus de unu giogu, video interamente made in Sardinia, che racconta la passione e la forte matrice identitaria del mondo biancoblu. Un mondo attraversato dalla passione di un’isola intera per i giganti della palla a spicchi e per le imprese di un club con oltre mezzo secolo di storia, un sottile e resistente filo che unisce la Sardegna nel segno dell’amore per il basket. Partendo da Sassari, passando per Bosa, Nuoro, Oristano sino ad approdare nella dolce e bella Cagliari.
Una produzione ideata dall’ufficio marketing e comunicazione del club di via Nenni, con la regia di Alessandro Fanari, Ca semus prus de unu giogu è il racconto attraverso immagini, parole, emozioni e significati dell’essenza e della filosofia Dinamo. A dare voce agli immortali versi di Grazia Deledda, Geppi Cucciari, amica speciale e madrina del club, e Roberto Fara, attore e doppiatore sassarese.
Tornando poi al campo da gioco, dopo la finale del I Trofeo Dimo Store Euronics persa, la Dinamo Banco di Sardegna ha l’occasione di avere una rivincita sportiva vs l’Anadolu Efes Istanbul domani, martedì 11 settembre, alle 20:30, al PalaDonBosco di Nuoro, dove sarà alzata la palla a due della sfida che assegnerà il Trofeo Città di Nuoro “Su Redentore”.
Anche questo un appuntamento ormai consolidato nel programma della intensa e sfavillante preseason biancoblu che per il sesto anno consecutivo porta il grande basket anche nel capoluogo barbaricino. Sassari vs Efes permetterà così ai numerosi tifosi biancoazzurri di abbracciare gli uomini di coach Vincenzo Esposito.
Il Trofeo Città di Nuoro “Su Redentore” come di consueto sarà organizzato dal Comune di Nuoro in collaborazione con Fip Sardegna ed Ichnos Pallacanestro Nuoro. Lo scorso anno a conquistare il Trofeo furono Devecchi e compagni che si imposero sulla Cagliari Dinamo Academy in un esaltante e spettacolare inno alla terra sarda.
Quest’anno invece a calcare il parquet di via Savio saranno i turchi dell’Anadolu Efes Istanbul, squadra dal lungo palmares con 13 titoli nazionali, 11 Coppa di Turchia, 10 Coppa del Presidente e una Coppa Korac.
Come di consueto il pubblico di Nuoro ha risposto con entusiasmo all’evento e restano pochissimi biglietti per assistere alla sfida di domani. È possibile acquistare i tagliandi presso Pala Assicurazioni, in piazza indipendenza, 9- 13 e 15-18. Dopo le 18 biglietti in vendita al PalaDonBosco in via Savio.