Cagliari, 12 settembre 2018 – C’era una curiosa ed elevata aspettativa per vedere in campo le due contendenti di questa sera al Palestra Esperia di Cagliari, i padroni di casa della Hertz Dinamo Academy e la Leonis Roma.
I sardi, reduci dalla positiva tournè in Cina, dovevano mettere a posto alcuni meccanismi offensivi che in oriente avevano funzionato a corrente alternata, nella logica comunque della preparazione appena iniziata. La Leonis Roma invece doveva capire i progressi dopo la prima, vera uscita stagionale a Roma nella finale del Memorial Franco Donati, persa vs una sorprendente e solida Givova Scafati.
La gara è stata piacevole anche in diverse fase del macth, con la regola dell’azzeramento del punteggio alla fine di ogni quarto. Per la cronaca, e qualora potesse avere un valore, la Leonis Roma ne ha vinti tre mentre il terzo periodo si è chiuso in parità per una quindi sostanziale vittoria dei biancoblu capitolini che hanno mostrato evidenti cenni di miglioramento rispetto a sabato scorso. Il punteggio totale è stato di 78-88 dunque per la Leonis mentre i singoli parziali si sono chiusi sul punteggio di 21-23; 19-23; 23-23; 15-19.
Ma il dato ancor più positivo è che tutti gli uomini in maglia blu della Leonis sono andati segno tranne Alessandro Piazza, molto dedito a far girare ed andare la palla a dovere (per la cronaca, quattro uomini in doppia cifra per Roma: Amici 21, Zeisloft 18, Hollis 13, Loschi 12), mentre per Cagliari note liete da Rullo, Ebeling e Bucarelli e dalla coppia americana Johnson-Miles. Coach Paolini ha avuto anche buone note dal giovane play Gallizzi.
La Hertz Dinamo Academy parte forte e firma il 7-2 iniziale costringendo al timeout Roma. Gli avversari escono bene dal minuto e con due triple si portano sul -1, Picarelli appena entrato in campo interrompe il parziale capitolino, Rullo realizza i primi punti personali e riporta la Hertz sul +5. Coach Paolini sperimenta e fa ruotare i suoi uomini, l’Eurobasket risponde ai colpi rossoblu e con Amici firma il primo vantaggio ospite, la prima frazione si chiude sul 21-23 Roma.
Equilibrio in avvio di secondo quarto poi l’Eurobasket mette la testa avanti e si porta sul 6-10. Gallizzi in cabina di regia serve l’assist per il layup di Miles, la Hertz prova ad alzare i ritmi in fase difensiva ma Roma è reattiva in attacco e scrive il +6 in contropiede, Paolini chiama il minuto. Il solito Miles riduce il gap, tripla ospite, Matrone col tap-in vincente per il 12-17 con 3’27’’ da giocare. Eurobasket solida, Johnson dalla lunetta ricuce lo strappo capitolino, Damian Hollis è una sentenza, piove sul bagnato, Matrone esce dal parquet per infortunio. La Hertz Dinamo Academy riparte dal -10 a 2’ dalla fine del quarto, Rullo da
sotto sblocca i rossoblu, capitan Bucarelli si alza da 3 e innesca il contropiede di Johnson, finisce 19-23.
Terzo periodo e partenza rapida della Hertz, Rullo dai 6.75 e Ebeling in contropiede firmano il 5-0, l’Eurobasket risponde e realizza il parziale che vale pari e sorpasso, complice un tecnico per proteste, 8-11 dopo 4’. Roberto Rullo fa la voce grossa dall’arco, Bucarelli pesca Ebeling sotto le plance, strappo rossoblu, sul 13-11 è timeout in campo. Fiammata Academy, Tatu Ebeling colpisce dai 6.75, Miles rapido in contropiede subisce il fallo della difesa, i liberi della guardia statunitense valgono il 18-13 al 7’. La Hertz subisce la rimonta capitolina (0-10), rossoblu in difficoltà, Rullo nei secondi finali ridà fiato all’attacco Academy con un gioco da tre punti, il terzo periodo finisce in perfetta parità, 23-23.
Ultima frazione a senso unico per 7 minuti, l’Eurobasket punisce sin da subito le disattenzioni rossoblu, 2-12. Hertz stanca, il caldo cagliaritano non aiuta, Miles riduce il gap, anche Gallizzi si iscrive a referto con quattro punti consecutivi e porta i suoi sul -7. Reazione d’orgoglio rossoblu, schiacciata di Ebeling e contropiede di Miles, i ragazzi di coach Paolini chiudono in crescendo il quarto e si portano sul 14-17 a 1’41’’ dall’ultima sirena. Ebeling dalla lunetta avvicina i rossoblu ad un solo possesso di distanza, Infante sblocca l’attacco Eurobasket che chiude i conti sul 15-19.
A fine gara un soddisfatto Fabio Corbani commentava così la prova dei suoi della Leonis:
“Oggi ho visto buonissimi momenti di attitudine difensiva, anche con qualche errore come è normale che sia in questa fase della stagione. Questa attitudine, abbinata ad un’ottima circolazione di palla, hanno dato il via a dei break che hanno spostato l’inerzia dalla nostra parte. Comincia a vedersi quello che vorremo fosse il nostro ritmo, l’uso dei blocchi e le spaziature corrette dopo i primi due passaggi. È stata una partita estremamente utile ed un passo in avanti, che è l’obbiettivo primario nella preseason ad ogni nuova partita ed ad ogni nuovo allenamento”.
Le due squadre si affronteranno nuovamente Venerdi 14 Settembre, rossoblu di casa pronti alla rivincita.