Quinto impegno precampionato per la Virtus Roma, scesa sul parquet del PalaCoopersport di Chiusi per affrontare la On Sharing Siena in un match che ha visto i capitolini avere la meglio sui toscani per 71-79.
Test importante per coach Piero Bucchi che è tornato ad avere a disposizione Chessa e Baldasso (al suo esordio in precampionato), potendo quindi contare per la prima volta sui dieci effettivi in attesa di Amar Alibegovic che tornerà lunedì dagli impegni con la nazionale bosniaca. Continuano i segnali positivi per Roma in questa preparazione, con la vittoria in tre delle ultime quattro partite e costanti progressi nella crescita della squadra. Una crescita sempre più seguita dai tifosi: la diretta Facebook dello streaming video della gara, infatti, ha visto una grande partecipazione dei tifosi virtussini e anche la presenza dei mensanini.
Match equilibrato per gran parte del primo tempo, con la Virtus che scava il solco tra la fine del secondo quarto e i primi minuti del terzo (+14 al 23’) grazie a un Henry Sims dominante (26 punti e 8 rimbalzi) nonostante il minutaggio ridotto (27’ sul parquet) concessogli da coach Bucchi visti i pochi allenamenti con la squadra. La Mens Sana ha provato a rientrare nel match ma non è mai riuscita a risalire oltre il -5, con Roma prima brava a resistere e poi a chiudere per il 71-79 finale. Per la Virtus passi in avanti decisi anche dal punto di vista difensivo rispetto a mercoledì scorso: alta intensità ed energia, infatti, hanno permesso a Roma di tenersi avanti anche nei fisiologici momenti di secca offensiva. Sempre bene Nic Moore (8 punti) anche se in campo solo 11’ a causa di un infortunio subìto al polso, oggi ben coadiuvato da Sandri (10 punti) e dall’ennesima solida prova di Landi (13 punti e 9 rimbalzi).
Le parole di coach Piero Bucchi al termine del match: «Gara di altro tono rispetto a Scafati dal punto di vista dell’atteggiamento: i ragazzi hanno capito che quello avuto mercoledì scorso non era sufficiente e oggi è stato decisamente migliore. C’è sempre da migliorare ma nel complesso devo dire abbastanza bene: abbiamo tenuto precauzionalmente fuori Moore per una botta al polso e speriamo non sia nulla di grave, faremo accertamenti. Nel complesso partita molto utile che in questo momento della preparazione ci dà tanti spunti sui quali lavorare».
Queste invece le impressioni di Henry Sims: «Il mio inserimento sta procedendo bene: dobbiamo naturalmente ancora allenarci tanto insieme, ma ho dei compagni di livello che mi stanno aiutando in questi primi giorni a sentirmi sempre più a mio agio in campo. Mi sento bene, e non vedo l’ora che inizi il campionato!».
Prossimo impegno per la Virtus Roma, dopo l’annullamento della gara del 18 settembre con Cassino, sarà nel prossimo fine settimana per il torneo di Rieti del 22 e 23 settembre con Npc Rieti, Scandone Avellino e Happy Casa Brindisi.
ABBONAMENTI È sempre attiva la campagna abbonamenti #VirtusIsComing! Questa settimana sono state lanciate le promozioni “Virtus in coppia” e “Famiglia Virtus”, entrambe con lo sconto del 20%. Qui tutte le info: https://goo.gl/nzw1na.
IL TABELLINO Mens Sana Basket 1871 – Virtus Roma 71-79 (22-24; 38-44; 56-62) Mens Sana Basket 1871: Poletti 8, Pacher 13, Mislienovic ne, Lupusor 13, Marino 11, Radonijc ne, Ranuzzi 5, Del Debbio, Neri ne, Prandin 9, Ceccarelli, Sanguinetti 12. All. Moretti.
Virtus Roma: Cusenza ne, Spizzichino ne, Lucarelli 3, Chessa 6, Moore 8, Sandri 10, Baldasso 2, Saccaggi 5, Landi 13, Spinosa ne, Sims 26, Matic ne, Santiangeli 6. All. Bucchi.