Analisi by Giorgio Rovacchi
Pick and roll, croce e delizia del basket moderno?
Sistema offensivo complessivo o soluzione estrema a giochi rotti?
Comunque la si pensi, il pick and roll è il gioco chiave della pallacanestro attuale.
Nella mia personalissima visione il pick and roll è un sistema, si gioca in 5, con adeguato uso degli spazi e letture intelligenti.
Non mi sconvolgono le squadre, neanche giovanili, che entrano nei giochi con un pick and roll: è il modo più veloce di prendere un vantaggio.
Al di là delle considerazioni personali, il pick and roll è efficace?
Ma come si misura l’efficacia del pick and roll?
Per rispondere a questa domanda occorre fare riferimento a uno studio del 2016 realizzato dalla School of Physical Education & Sport Science, National and Kapodistrian University of Athens, che ha preso in esame più di 12.000 pick and roll in oltre 500 gare di Eurolega.
Facendo leva sul software di Synergy Sports Systems, i pick and roll esaminati sono stati classificati per modalità di conclusione: tiro del palleggiatore, conclusione dopo 1 passaggio e dopo 2, conclusione del bloccante in area pitturata, conclusione del bloccante da fuori area.
Per ciascuna di queste soluzioni, sono analizzati la frequenza con cui si verificano, il peso percentuale su 100 punti prodotti e i punti per possesso.
La soluzione a maggior frequenza e con la produzione di punti maggiore in termini relativi è l’azione individuale del palleggiatore, che porterebbe a configurare il pick and roll come un non sistema.
Tuttavia, guardando al numero di punti per possesso, le soluzioni più efficaci sono quelle che richiedono la collaborazione tra giocatori: in particolare, la soluzione più redditizia è la conclusione dopo due passaggi dal pick and roll (1.27 punti per possesso), seguita dalla conclusione del bloccante in area (1.25 punti per possesso).
Considerando che un possesso realizzato, di base, significa 2 punti a referto, i numeri prodotti con il pick and roll dimostrano che è uno strumento a elevata efficacia.
Infine, in questi numeri, la mia personalissima visione di pick and roll come sistema trova conforto.
Concludendo, alla domanda cosa è un pick and roll, potremmo consapevolmente rispondere: un sistema efficace.
Per chi volesse approfondire: Efficacy of the “Pick and Roll” Offense in Top Level European Basketball Teams, School of Physical Education & Sport Science, National and Kapodistrian University of Athens