Latina, 23 settembre 2018 – La Benacquista Assicurazioni Latina Basket ha ricevuto sul parquet del PalaBianchini la Pallacanestro Palestrina con cui ha disputato un’amichevole su quattro tempi da 10 minuti ognuno, con il punteggio azzerato ad ogni quarto. Per i padroni di casa è stata un’ottima opportunità per poter rivedere sul rettangolo di gioco sia Lawrence che Capitan Tavernelli, alle prese con dei fastidiosi problemi fisici ma che già durante la settimana avevano ripreso gradualmente gli allenamenti insieme al resto della squadra.
Comunque al termine del match Franco Gramenzi, condottiero di lungo corso della squadra pontina, ha spiegato la sua idea di come i suoi ragazzi stiano svolgendo questa importante fase di preparazione:
«Siamo in una fase di prova, rispetto alle precedenti amichevoli stasera abbiamo avuto delle rotazioni un po’ differenti dato che abbiamo potuto contare sul contributo, seppur ridotto, di Lawrence e Tavernelli. Quando saremo a regime il nostro obiettivo sarà quello di coinvolgere i ragazzi più giovani fin da subito, cercando di averli sempre pronti. E da questo punto di vista riteniamo che Cassese, che ha fatto tante buone cose in questo precampionato, e Cavallo siano i più pronti. Anche Jovovic sta lavorando bene e, continuando a impegnarci nel farli crescere e migliorare, puntiamo ad arrivare a poter ruotare dieci giocatori, in modo da alzare il livello di tutta la squadra».
Comunque sia un buon galoppo contro Palestrina:
«All’inizio del terzo quarto siamo stati più bravi in difesa rispetto ai periodi precedenti, è chiaro che non abbiamo potuto tenere in campo troppo a lungo Lawrence, Tavernelli e Fabi che sono reduci da infortuni. Ed è proprio a causa di questi infortuni, che non ci hanno permesso di allenarci al completo, che abbiamo diverse situazioni ancora da verificare. Ovviamente cercheremo di recuperare in modo da arrivare nella condizione ottimale all’inizio della regular season, soprattutto perché avremo un avvio di campionato davvero difficile con le prime 6/7 gare molto impegnative».
Per gli arancioverde di Palestrina buone cose, specie nella parte conclusiva del match, contento anche coach Ponticiello per una squadra che ambisce a disputare un campionato di vertice nella Serie G girone D.
Il Primo quarto con Lawrence e Tavernelli che tornano a calcare il parquet dopo il periodo di fermo dovuto a problemi muscolari e ritmo abbastanza veloce ambo le parti (10-10 al 5′). Ruota gli uomini coach Gramenzi e scende in campo anche Fabi, oltre al giovane Cassese. Le squadre si affrontano a suon di canestri e la prima frazione si conclude con il canestro di Fabi sulla sirena che fissa il primo parziale sul 18-16.
Il secondo periodo di gioco si apre con un break nerazzurro di 10-2 in 3 minuti di gioco. Arriva il time-out di coach Ponticiello e alla ripresa del gioco è Palestrina a firmare 4 punti consecutivi. La formazione ospite riesce a recuperare ulteriori punti (16-13 al 18′) ma i padroni di casa con un guizzo allungano sul 18-13 e, dopo una sospensione chiesta da coach Gramenzi, sono Di Bonaventura e Cavallo a mandare in archivio il quarto sul 22-13 in favore dei pontini.
Il terzo quarto vede Latina partire forte e mettere a segno un parziale di 17-2 dopo cinque giri di lancette. Il ritmo si abbassa, Palestrina recupera parte del divario, ma la frazione si conclude comunque con un vantaggio netto dei nerazzurri (25-10).
In avvio di ultimo quarto Palestrina realizza un parziale di 10-4 (35′), Latina ruota gli uomini in campo e recupera parte del divario (9-12 al 36′). Botta e risposta di canestri e con 3 minuti sul cronometro il tabellone segna 12-17. I nerazzurri recuperano fino al -3 (16-19 al 39′). Nei secondi finali Morici per Palestrina mette a referto un gioco da tre punti, cui risponde Cassese con una tripla siderale a fil di sirena che fissa il punteggio dell’ultimo parziale sul 19-22.
Benacquista Assicurazioni Latina Basket -Pallacanestro Palestrina 84-61
Parziali: 18-16, 22-13, 25-10, 19-22
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Lawrence 13, Carlson 17, Hajrovic, Tavernelli 7, Cassese 7, Fabi 13, Baldassarre 11, Allodi 7, Jovovic 2, Ambrosin, Cavallo 2, Di Bonaventura 5. Coach Gramenzi. Vice Di Manno.
Pallacanestro Palestrina: Fiorucci 2, Rischia n.e., Rossi 17, Banchi 5, Morici 7, Ochoa 9, Spera 6, Cecconi n.e., Rizzitiello 15, Mattei n.e., Carrizo, Pochini n.e.. Coach Ponticiello. Vice Bernassola.
Arbitri: Graziani, Rizzuto.