Brescia, 23 settembre 2018 – Come nelle migliori favole a lieto fine, la Germani Basket Brescia vince la terza edizione del Trofeo Roberto Ferrari battendo per un’incollatura l’Openjobmetis Varese (70-68) nella manifestazione che sanciva l’inaugurazione del suo impianto, della sua casa, il PalaLeonessa.
Diverse volte da queste colonne All-Around.net ha sottolineato l’importanza di come, nel mondo professionistico sportivo, sia ormai indispensabile avere un proprio impianto sportivo dove far crescere le tante iniziative collaterali alla disciplina specifica. E la Basket Brescia Leonessa targata per il secondo anno Germani sta percorrendo questa strada, augurandogli di cuore che possa diventare con il tempo superstrada sino alla definizione finale di autostrada, verso successi e vittorie per la sua dirigenza, caparbia e volitiva nel volere puntare a questo obiettivo.
Detto questo, doveroso ed importante, tornando ai temi squisitamente agonistici, il match è stato deciso da un canestro in penetrazione di Jordan Hamilton che batteva in palleggio la difesa avversaria e, sul suono della sirena, infilava il canestro che chiudeva un finale di partita incandescente, meritandosi con una prestazione maiuscola (15 punti, 7/9 da due e 6 rimbalzi) anche la palma di MVP della manifestazione.

L’MVP del match Jordan Hamilton
Che la Leonessa ancora abbia qualche componente a corto di affiatamento con il resto della truppa guidata da coach Diana lo si sapeva, per questo il team di casa ha avuto un avvio di gara complesso, trovandosi da subito faccia a faccia con la Openjobmetis Varese di Attilio Caja apparsa come spesso accade in grande spolvero, capace di chiudere i primi due quarti avanti 26-31.
Toccato il massimo svantaggio (28-38) all’inizio del terzo periodo, la Germani ingranava però la marcia giusta iniziando la graduale rimonta, raggiungendo nel finale di quarto il primo vantaggio con un canestro di Abass (44-43) e chiudendo avanti la terza frazione per 51-49.
L’ultimo quarto era decisamente emozionante, con entrambe le squadre che non riuscivano a trovare il break decisivo per prendere il timone della gara. Perciò alla tripla di Abass a 13″ dalla sirena rispondeva il varesino Tambone, centrando nuovamente la parità con poco più di 3″ alla fine del match. Tanto bastava però ad Hamilton per penetrare, appoggiare al ferro e consegnare il Trofeo Roberto Ferrari alla Germani.
Nella finale per il 3°-4* posto giocatasi precedentemente, lo Stelmet Enea Zielona Gora aveva battuto la Victoria Libertas Pesaro con il punteggio di 87-85, conquistando così il gradino più basso del podio.
https://www.facebook.com/basketbrescialeonessa/videos/285034672101488/
GERMANI BASKET BRESCIA – OPENJOBMETIS VARESE 70-68
Parziali: 11-16, 26-31, 51-49
Germani Basket Brescia: Allen 5 (1/2, 1/9), Hamilton (7/9, 0/3), Ceron 6 ( 2/5 da 3), Abass 11 (3/5, 1/5), Vitali (1/1 da 3), Laquintana 9 (3/3, 1/2), Jawara ne, Caroli ne, Mika 2 (1/3), Beverly 11 (3/4), Zerini 0 (0/1, 0/1), Moss 6 (1/1, 1/4). All: Diana
Openjobmetis Varese: Archie 9 (4/5, 0/2), Avramovic 14 (1/6, 3/5), Gatto ne, Iannuzzi 7 (3/4), Natali 0 (0/1, 0/3), Bertone 1 (0/2, 0/1), Scrubb 14 (3/4, 0/5), Verri ne, Tambone 9 0/1, 3/5), Cain 2 (1/2), Ferrero 5 (1/2, 1/3), Moore (0/2, 2/6). All: Caja
Arbitri: Del Greco, Martellosio e Meneghini
Note: Tiri da 2: Brescia 19/28 (68%), Varese 13/29 (45%) – Tiri da 3: Brescia 7/30 (23%), Varese 9/30 (30%) – Tiri liberi: Brescia 11/16 (39%), Varese 15/20 (75%) – Rimbalzi: Brescia 26 (22 RD, 4 RO), Varese 33 (25 RD, 8 RO)
VICTORIA LIBERTAS PESARO-STELMET ENEA ZIELONA GORA 85-87
Parziali: 26-11, 50-32, 64-63
Victoria Libertas Pesaro: Blackmon 17 (1/6, 4/9), McCree 13 (4/7, 0/5), Artis 14 (4/7, 2/4), Murray ne, Conti 11 (2/3, 2/3), Centis ne, Ancellotti 4 (2/3), Alessandrini ne, Monaldi 9 (3/5, 1/2), Zanotti 3 (1/1 da tre), Mockevicius 14 (7/10). All: Galli
Stelmet Enea Zielona Gora: Starks 20 (4/6, 3/5), Traczyk ne, Sakic 13 (1/1, 2/4), Planinic ne, Matczak (0/1), Devoe 2 (0/1, 0/2), Mokros 3 (1/2 da tre), Savovic 14 (4/7, 1/2), Sokolowski 6 (3/4, 0/1), Hrycaniuk 15 (6/9), Zamojski 3 (1/4 da tre), Koszarek 11 (1/2, 3/5). All: Jovovic
Arbitri: Chersicla, Foti e Dori
Note: Tiri da 2: Pesaro 23/41 (56%), Zielona Gora 19/31 (61%) – Tiri da 3: Pesaro 10/24 (42%), Zielona Gora 11/25 (44%) – Tiri liberi: Pesaro 9/16 (56%), Zielona Gora 16/20 (80%) – Rimbalzi: Pesaro 26 (16 RD, 10 RO), Zielona Gora 29 (22 RD, 7 RO)