Sassari, 28 settembre 2018 – Sassari si mette a festa per ospitare il suo Torneo, il “Città di Sassari – Mimì Anselmi“, forse anche per dimenticare od esorcizzare l’assenza all’appuntamento di domani, la Supercoppa Italiana di Brescia. Per questa ragione la Dinamo ha pensato di invitare l’Umana Reyer Venezia, l’Alma Trieste ed i fratelli della Hertz Dinamo Cagliari.
Con la consueta formula delle due semifinali, la prima gara del Torneo ha visto il derby delle tre Venezie tra la Reyer e l’Alma Trieste, neo-promossa in Lega A.
Per la Reyer lo starting five di coach De Raffaele è stato Haynes, Bramos, Stone, Daye, Biligha, mentre Trieste schiera Fernandez, Strautins, Janelidze, Sanders e Knox.
Bramos rompe il ghiaccio dall’arco, gli orogranata fanno subito valere fisico ed esperienza, Trieste prende confidenza e costruisce bene con Knox, Sanders e Mosley e si tiene a contatto chiudendo la prima frazione per 22-18.
Gli uomini di coach De Raffaele si portano sul +10 con Daye, Biligha e Mazzola, Tonut in contropiede incrementa e si va all’intervallo lungo sul 43-31.
Nella ripresa Venezia scappa via, gli uomini di coach Dalmasson cercano di contenere con Fernandez, Strautins e Schina chiudendo la terza frazione 63-42.
Negli ultimi 10’ di gioco Daye e compagni incrementano, i biancorossi cedono all’offensiva dei lagunari che staccano il bigletto per la finale chiudendo il match 79-48.
Stupisce la gara sotto due punti di vista, l’incredibile facilità di trovare il canestro da parte di Venezia ed invece l’arrendevolezza dei giuliani. Da rivedere molte cose in riva all’Adriatico
Umana Reyer Venezia – Pallacanestro Trieste 79-48
Parziali: 22-18; 21-13; 20-11; 16-6
Progressivi: 22-18; 43-31; 63-42; 79-48
Umana Reyer Venezia: Haynes 10, Stone 3, Bramos 3, Tonut 8, Daye 17, De Nicolao 6, Washington 5, Biligha 9, Giuri 1, Mazzola 11, Kyzlink 6, Cerella. Coach Walter De Raffaele
Pallacanestro Trieste: Coronica, Fernandez 6, Schina 2, Strutins 12, Deangeli 2, Janelidze 2, Cavaliero, Sanders 10, Knox 11, Mosley 5, Cittadini. Coach Eugenio Dalmasson
Dinamo Banco di Sardegna – Hertz Dinamo Academy
Nel secondo match del Torneo “Città di Sassari – Mimì Anselmi” è andato in scena il derby di Sardegna tra Sassari e Cagliari. S’impongono, com’era prevedibile, gli uomini di coach Vincenzo Esposito staccando quindi il biglietto per disputare la finale contro la Reyer Venezia.
Il team biancoazzurro gioca senza commettere errori e mette subito alla frusta gli avversari, mettondo a segno una solida prestazione corale nella prima al PalaSerradimigni della nuova stagione, seppure sempre in precampionato. In controllo fin dalla prima frazione la Dinamo Sassari si porta sul 59-33 all’intervallo lungo e nel secondo tempo non fanno che gestire il vantaggio. Per i biancoazzurri sei uomini in doppia cifra con Bamforth top scorer del match (21 pt) e Colley in doppia doppia (16 pt, 12 rb): tutti a referto gli uomini di coach Esposito che domani affronteranno alle 20:30 la Reyer Venezia nella finalissima. Per la cronaca, grande curiosità per il debutto dell’ultimo arrivato in casa Sassari, Luciano Parodi che ha destato una buonissima impressione.
Starting five biancoblu con Spissu, Bamforth, Devecchi, Thomas e Cooley, Cagliari risponde con Miles, Rullo, Ebeling, Bucarelli e Johnson. Botta e risposta dalla lunga distanza tra Ebeling e Spissu che aprono le danze. Il Banco mette la testa avanti con Cooley e Bamforth.
I ragazzi di Paolini trovano punti ed energia da Bucarelli mentre, subito dopo, Luciano Parodi si presenta al pubblico sassarese con una stoppata a Miles. Il play rossoblu infila un gioco da 3 punti sfruttando il fallo di Cooley. Ma i ragazzi di Esposito accelerano con Polonara e Gentile e costruiscono il primo vantaggio in doppia cifra. Anche Pierre e Magro si iscrivono a referto, la bomba di uno Spissu con 3/3 dall’arco chiude i primi 10’ 36-14.
Bamforth conduce i suoi, Bucarelli, Johnson e Allegretti accorciano le distanze. Canestro and one e lay up di un Cooley già in doppia doppia (14 pt,10 rb) e il Banco scappa sul +28. Allegretti e Rullo siglano il break rossoblu. Dopo 20’ Sassari conduce 59-33.
Nel secondo tempo il Banco di Sardegna incrementa il vantaggio e si porta fino a +40. Al PalaSerradimigni finisce 120-66.
Dinamo Banco di Sardegna – Hertz Dinamo Academy 120-66
Parziali: 36-14; 23-19; 33-16; 28-17.
Progressivi: 36-14; 59-33; 92-49; 120-66.
Dinamo Banco di Sardegna: Spissu 13, Parodi 9, Bamforth 21, Petteway, Devecchi 2, Magro 4, Pierre 9, Gentile 10, Thomas 12, Polonara 18, Diop 6, Cooley 16. All. Vincenzo Esposito
Dinamo Academy Cagliari: Miles 10, Allegretti 11, Florida, Rullo 19, Gallizzi, Ebeling 3, Rovatti, Matrone, Bucarelli 8, Johnson 10, Picarelli 5, Angius. All. Riccardo Paolini