Rieti, 29 settembre 2018 – In una bellissima cornice di pubblico presente al PalaSojourner il 7° Memorial Gasperini lo vincono i Roseto Sharks per 71-80 vs la Zeus Energy Rieti. Il team di Germano D’Arcangeli ha tenuto testa agli avversari per poi sferrare l’attacco definitivo nel terzo periodo, non concedendo molte chances nel lungo termine ad una Zeus Rieti ancora apparsa in ritardo di preparazione ma decisamente in miglioramento rispetto alla settimana scorsa.
La Zeus Rieti comunque partiva bene, con Toscano da 3 e Frazier per il 5-4 a 8:00 dalla fine del primo quarto. Anche capitan Gigli va a segno sottocanestro per il 10-8 a 5:39. Colpo al setto nasale per Frazier che è costretto ad uscire dopo l’intervento dei medici. Si torna in campo con Toscano, Gigli, Carenza, Tomasini e Bonacini per il 12-11 a 3’50” dal termine. Si torna a canestro con Carenza da tre per il 15-14 ma Roseto va in lunetta con Sharrod per l’uno su due del 15 pari. Esce Tomasini ed entra in Campi Casini per gli ultimi due minuti di gioco e Rieti ancora avanti con Toscano. In lunetta anche Rieti con Carenza per il 18-15. L’incontro si interrompe nuovamente per la caduta di Bonacini che torna in panchina ed è sostituito da Berrettoni che subito va a segno per il 20-15 che chiude il primo tempo.
Nel secondo quarto, nonostante l’organico ridotto la Zeus difende il risultato e Toscano con i suoi 11 punti porta gli amarantocelesti al 29-24 a 02:48 dal termine del secondo quarto. Casini da 3 per il 32-26 ed il quarto si chiude con Gigli in lunetta per il due su due del 34-31.
Nel terzo periodo i Roseto Sharks di D’Arcangeli vanno avanti con un parziale da 0-8 Si torna in campo, gli ospiti sono avanti 34-39 e coach Rossi chiede time-out. La Zeus torna a canestro con Tomasini da 3 per il 37-39 a 05:45. Fallo antisportivo su Toscano che in lunetta realizza 1 su 2 per il 43-53 a 01:15. Non basta la tripla di Carenza per recuperare gli avversari ed il terzo quarto si chiude 49-58.
Quarto periodo, ci pensa una tripla di Casini ad infiammare il pubblico per il 52-59 e la Zeus ritrova aggressività a canestro a 8:57. Sempre Casini da due per il 54-59 ma Roseto risponde con Rodriguez per fallo e canestro. Tomasini in successione per il 60-68 a 04:39 ma sulla tripla di Bushati coach Rossi chiede time-out per dare nuove indicazioni alla squadra. La Zeus torna in campo con i tre punti di Tomasini per il 63-71 ma Roseto mantiene ancora la distanza con i padroni di casa. Carenza due su due in lunetta per il 65-73 a 1:49. Termina 71 a 80 per Roseto.
Il titolo di MVP è andato a Daniele Toscano della Zeus Energy Group Rieti mentre il miglio marcatore della partita è stato Yancarlos Rodriguez con 23 punti realizzati.
Per coach Rossi la pre-season si conclude con la fortuna di due infortuni. Frazier e Bonacini, dopo quello avuto in settimana con Conti: “Dopo le amichevoli viste fino ad oggi confermo il percorso di crescita della squadra che mi fa ben sperare per il futuro poichè siamo cresciuti nella capacità di collaborare soprattutto in attacco. Purtroppo, la sfortuna non ci abbandona perché l’infortunio di Alberto e quelli di oggi in partita di J.J. e Federico hanno messo in difficoltà la squadra ma nonostante ciò dobbiamo stringere i denti ed imparare a soffrire. Oggi abbiamo dato prova della nostra capacità di reazione nonostante tutto.”
Zeus Energy Group Rieti – Roseto Sharks 71-80
Zeus Energy Group: Berrettoni 3; Tomasini 16; Casini 13; Toscano 16; Gigli 6; Carenza 12; Frazier 5; Moretti ; Bonacini;
Roseto Sharks: Simonovic; Person 7; Rodriguez 23; Ianelli; Penè 3; Eboua 6; Falck; Bayehe; Sherrod 8; Akele 10; Pierich 9; Bushati 14.