Palestrina (RM), 11 ottobre 2018 – Il campionato di Serie B è appena iniziato, positivamente per Palestrina che ha battuto Battipaglia, ed ecco che alla seconda giornata anzi, dalla seconda giornata, per gli arancioverde di coach Francesco Ponticiello inizia un vero e proprio tour de force.
Si comincerà dal PalaCalaFiore di Reggio Calabria dove domenica 14 ottobre la Pallacanestro Palestrina dovrà vedersela vs la corazzata Viola Reggio Calabria, retrocessa in Serie B per le ben note vicende amministrative. Una squadra che si presenta estremamente agguerrita nonostante al debutto di domenica scorsa sia incappata in uno scivolone in quel di Matera perdendo di poco (60-58), vs l’Olimpia Matera. Quindi un buon motivo per essere e dare il massimo vs Palestrina.
Inutile dire che la Viola mira ad un pronto riscatto sostenuta dal vasto progetto di rinascita del Dott. Coppolino, il nuovo Presidente degli arancioneri. Per Palestrina è una sfida dal sapore antico (affrontata già sei anni or sono in Serie B: 87-78 il finale), un ritorno per coach Ponticiello nella città che lo ha accolto quattro anni fa, ma anche un revival per due giocatori top del roster neroarancio.
Sarà una gara con molti ex come Filippo Alessandri ed AlessandroPaesano, asse play-pivot della Viola che non ha certo bisogno di presentazioni per gli appassionati arancioverde. Una squadra poi molto ben attrezzata questa Viola, che può vantare due under di grossa esperienza come il play Vitale e l’ala Agbogan, un fattore in più per coach Mecacci nella corsa alla vittoria finale. Settore degli esterni potenziato dall’arrivo della guardia Vittorio Nobile, mentre importantissime le conferme dalla Serie A2 di capitan Carnovali e l’ala Fallucca, ex Matera.
Questi due dei clienti più scomodi per Palestrina, anche se poi mancano da annoverare i due lunghi a contorno di Paesano, l’ala Mastroianni vincitore del torneo a Napoli e l’esplosivo Fall. Ben nove dunque le pedine che possono disporre di grande minutaggio, e c’è da aspettarsi una Viola arrabbiata dopo il ko in volata all’esordio a Matera, come anticipato prima.
Una prima giornata che ha mandato in archivio anche il prezioso successo esterno dopo un supplementare di Caserta ai danni dell’altra favorita Salerno, mentre l’altro atteso incontro dei piani alti tra Luiss e Napoli è stato appannaggio dei romani.
Il calendario sarà durissimo a ottobre per Palestrina ed anche dal punto di vista fisico ci sarà da soffrire con l’inserimento di un infrasettimanale. Trasferta utile a testare immediatamente le forze contro una rivale diretta anche per Palestrina, ripartendo dalle comunque buone notizie colte dall’esordio di domenica scorsa. Se dall’infermeria arriveranno presto messaggi confortanti per il recupero di Banchi e Spera (altro ex Viola) allora coach Ponticiello potrà davvero iniziare ad attingere a pieno dal proprio roster.
Il coach ha voluto esprimere il proprio parere in settimana:
“Cerchiamo di dare continuità alle ultime stagioni con una dimensione differente, una squadra che vuole trovare equilibrio e organizzazione, e poi acquisire cinismo non solo mostrando la qualità ma anche capacità di centrare obiettivi in partite difficili che poi fanno la differenza. Domenica incontriamo una delle sette papabili alla vittoria, una delle più accreditate, con un gran mix di giocatori che apprezzo in toto. Primo scoglio di tanti in successione, sarebbe importante iniziare bene. Facile prevedere che la difesa possa decidere il risultato, dunque saranno i piccoli correttivi negli schemi d’attacco a dover disinnescare questi complessi tattici. Per me sarà un ritorno in un posto dove ho lasciato ottimi ricordi e sono felice di averne lasciati anche agli appassionati dello Stretto. ”